l'editoriale
Cerca
A Torino nella residenza di via Montebello
07 Giugno 2023 - 16:41
L'uomo è stato portato in carcere
Una tranquilla serata in una residenza universitaria in via Montebello, tra gli ospiti c'era chi studiava, chi guardava la tv, chi riposava dopo una giornata di lezioni, è stata sconvolta da una chiamata di emergenza che segnalava un tentativo di furto in corso all'interno della struttura. I residenti hanno spiegato agli agenti del Commissariato Centro, di aver visto un uomo con un abbigliamento appariscente che si aggirava furtivamente, chiaramente intenzionato a rubare. Giunti sul posto, i poliziotti sono stati accolti dalle grida di alcune studentesse che cercavano di trattenere l'uomo, impedendogli di fuggire, tenendo saldamente chiusa la porta d'accesso alla rampa delle scale del piano rialzato.
L'individuo, un ladro di "lungo corso" noto alle forze dell'ordine, è stato bloccato e sottoposto a una perquisizione. L'uomo, di 77 anni, aveva con sé due borse piene di oggetti di valore. Tra essi, una console per videogiochi, gioielli, ciondoli, orecchini e catenine, bottiglie di vino e una penna stilografica valore. La testimonianza degli studenti ha confermato che tali oggetti appartenevano a loro e ad altri residenti della struttura.
L'individuo è stato solo denunciato e non arrestato, proprio in virtù della sua età avanzata, per i reati di tentato furto aggravato, ricettazione e possesso di strumenti atti all'effrazione
Il ladro non è stato in grado di fornire valide spiegazioni sulla provenienza di molti degli oggetti che aveva in suo possesso, portando gli agenti a decidere il loro immediato sequestro. È stato anche rilevato che l'uomo aveva con sé due cacciaviti e poteva aver utilizzato tali strumenti per effettuare le effrazioni nelle stanze degli studenti. Infatti, diverse porte sono state danneggiate e una stanza è stata lasciata a soqquadro, testimoniando il caos lasciato dietro di sé dall'anziano malvivente durante il suo tentativo di furto. L'individuo è stato solo denunciato e non arrestato, proprio in virtù della sua età avanzata, per i reati di tentato furto aggravato, ricettazione e possesso di strumenti atti all'effrazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..