Cerca

A Torino nella residenza di via Montebello

Ladro di 77 anni ruba nel collegio universitario, la polizia lo blocca. Solo denunciato perché è troppo anziano

L'uomo ha una sfilza di precedenti penali e aveva riempito un borsone di refurtiva. A dare l'allarme sono stati gli studenti

L'arresto

L'uomo è stato portato in carcere

Una tranquilla serata in una residenza universitaria in via Montebello, tra gli ospiti c'era chi studiava, chi guardava la tv, chi riposava dopo una giornata di lezioni, è stata sconvolta da una chiamata di emergenza che segnalava un tentativo di furto in corso all'interno della struttura. I residenti hanno spiegato agli agenti del Commissariato Centro, di aver visto un uomo con un abbigliamento appariscente che si aggirava furtivamente, chiaramente intenzionato a rubare. Giunti sul posto, i poliziotti sono stati accolti dalle grida di alcune studentesse che cercavano di trattenere l'uomo, impedendogli di fuggire, tenendo saldamente chiusa la porta d'accesso alla rampa delle scale del piano rialzato. 

L'individuo, un ladro di "lungo corso" noto alle forze dell'ordine, è stato bloccato e sottoposto a una perquisizione. L'uomo, di 77 anni, aveva con sé due borse piene di oggetti di valore. Tra essi, una console per videogiochi, gioielli, ciondoli, orecchini e catenine, bottiglie di vino e una penna stilografica valore. La testimonianza degli studenti ha confermato che tali oggetti appartenevano a loro e ad altri residenti della struttura.

L'individuo è stato solo denunciato e non arrestato, proprio in virtù della sua età avanzata, per i reati di tentato furto aggravato, ricettazione e possesso di strumenti atti all'effrazione

Il ladro non è stato in grado di fornire valide spiegazioni sulla provenienza di molti degli oggetti che aveva in suo possesso, portando gli agenti a decidere il loro immediato sequestro. È stato anche rilevato che l'uomo aveva con sé due cacciaviti e poteva aver utilizzato tali strumenti per effettuare le effrazioni nelle stanze degli studenti. Infatti, diverse porte sono state danneggiate e una stanza è stata lasciata a soqquadro, testimoniando il caos lasciato dietro di sé dall'anziano malvivente durante il suo tentativo di furto. L'individuo è stato solo denunciato e non arrestato, proprio in virtù della sua età avanzata, per i reati di tentato furto aggravato, ricettazione e possesso di strumenti atti all'effrazione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.