Cerca

Blitz della polizia

Arrestati due ragazzi incensurati con 100 chili di droga

Le indagini sono state condotte dalla squadra mobile della questura di Torino

La droga

Il maxi sequestro della polizia

Nei giorni scorsi, la polizia ha condotto un servizio, basandosi su elementi raccolti durante precedenti servizi di osservazione e pedinamento. Grazie a queste indagini, i "Falchi" della Squadra Mobile hanno eseguito due perquisizioni domiciliari nei confronti di due giovani italiani, non noti alle autorità e sospettati di occultare notevoli quantitativi di droga, in particolare hashish e marijuana.

Le perquisizioni sono state condotte presso le rispettive abitazioni, situate nei Comuni della prima cintura torinese. I risultati hanno portato alla scoperta di una quantità significativa di sostanze stupefacenti e attrezzature. Nel primo caso, sono stati trovati 84 chili di marijuana e 24 panetti di hashish, per un totale di 2,6 chilogrammi. Inoltre, sono state sequestrate due macchine per il sottovuoto, una macchina sigillante a caldo, tre bilancini elettronici di precisione e una serie di materiali utilizzati per il confezionamento della droga.

Nella seconda casa, gli investigatori hanno trovato 23 chilogrammi di resina di hashish e ulteriori 43 panetti di hashish, per un totale di oltre 5 chili. Inoltre, sono state scoperte una pressa idraulica, un frullatore e un impastatore contaminati da residui di sostanza stupefacente. Sono stati anche sequestrati due bilancini elettronici di precisione e vari materiali destinati al confezionamento della droga.

I due giovani sono stati immediatamente arrestati con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti. Le indagini sono ancora in corso al fine di determinare ulteriori dettagli sul coinvolgimento dei sospettati nel traffico di droga e individuare eventuali complici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.