Cerca

All'interno tutte le immagini del Labrador

Addio Aron, il cane super poliziotto dell'antisabotaggio

Il Labrador protagonista di mille operazioni contro la criminalità è morto dopo cinque mesi di malattia

Il Labrador

Aron e il suo conduttore Daniele

La comunità della polizia presso lo scalo aereo di Torino-Caselle si è riunita per ricordare il valoroso Aaron, un labrador maschio di 7 anni che ha servito con onore dal dicembre 2017. Questo coraggioso cane da lavoro faceva parte dell'unità cinofila antisabotaggio, specializzata nella ricerca di esplosivi, armi e munizioni, e ha garantito quotidianamente la sicurezza dei passeggeri in transito presso l'aeroporto di Caselle.

Aaron era un fedele compagno che interveniva prontamente in caso di allarme per autovetture sospette o al ritrovamento di bagagli abbandonati in aeroporto. La sua presenza era fondamentale per garantire la tranquillità e la sicurezza di tutti i viaggiatori. Inoltre, è stato impiegato in numerose bonifiche durante la visita di alte personalità, per perquisizioni domiciliari e nei servizi di polizia giudiziaria per la ricerca di armi ed esplosivi. La sua abilità e dedizione sono state particolarmente preziose anche durante i grandi eventi come l'Eurovision Song Contest di Torino, in cui Aaron ha contribuito ai servizi di prevenzione.Nonostante la sua importante attività professionale, Aaron era amato e conosciuto da tutti i dipendenti aeroportuali. Non si sottraeva mai a ricevere carezze da grandi e bambini, mostrando una natura affettuosa e gentile. Era un vero amico a quattro zampe per tutti coloro che avevano il privilegio di conoscerlo.

Ma le sue gesta non si limitavano a garantire la sicurezza delle persone. Aaron era anche un generoso donatore di sangue presso la clinica veterinaria che si prendeva cura dei cani della Polizia di Stato a Torino. Due anni fa, rispose con prontezza alla richiesta di una trasfusione urgente, contribuendo così a salvare la vita di un altro cane. Aaron viveva in casa con il suo conduttore, Daniele, condividendo ogni momento della giornata. Purtroppo, a gennaio è stato diagnosticato con un male incurabile. Nonostante la terribile notizia, Aaron ha continuato a vivere appieno e felicemente grazie alle migliori terapie disponibili. Ha trascorso gli ultimi cinque mesi circondato dall'amore e dall'affetto delle persone più care, nel suo lettone e con la sua adorata pallina sempre accanto.

Martedì 13 giugno, Aaron ha varcato il ponte dell'arcobaleno, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato. La sua memoria rimarrà indelebile, e il suo coraggio e il suo impegno a servizio della comunità saranno sempre ricordati con gratitudine. "Oggi, mentre si scattano foto che conservino il suo ricordo - dicono in polizia -, salutiamo Aaron, un eroe a quattro zampe che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della sicurezza aeroportuale. Il suo contributo rimarrà una testimonianza del valore e della dedizione degli animali che, come lui, lavorano a fianco degli esseri umani per rendere il mondo un posto migliore".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.