l'editoriale
Cerca
IL VADEMECUM
22 Giugno 2023 - 07:31
Lo spettacolo pirotecnico sul Po
Dopo l’annuncio del programma per i festeggiamenti di San Giovanni, il Comune ha ufficialmente definito il piano di sicurezza per i due giorni di festa in onore del santo patrono di Torino. Cautela sembra essere la parola d’ordine del piano che prevede misure stringenti per assicurare la sicurezza delle persone che assisteranno alla sfilata e all’accensione di venerdì e allo spettacolo pirotecnico di piazza Vittorio Veneto nella serata di sabato. E per una maggiore sicurezza nella piazza che attende 61mila persone i locali dovranno smantellare i dehors.
Nel dettaglio, i percorsi dei mezzi pubblici saranno deviati, verranno attivate navette dedicate e linea della metropolitana estenderà il suo orario di apertura fino all’una. Su ambo i lati delle vie interessate dal tradizionale corteo storico del 23 giugno, dalle ore 12 è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli. La sfilata partirà alle ore 18.30 da piazza Carlo Felice per attraversare via Roma, piazza Castello, via Palazzo di Città, via XX Settembre, via IV Marzo, via Milano, piazza Palazzo di Città, via San Francesco d’Assisi e via Pietro Micca, arrivando infine in piazza Castello. Divieti di sosta e circolazione sono istituiti anche per la giornata di sabato. Dalle 8 del mattino sarà interdetta la circolazione in piazza Vittorio Veneto e nelle vie limitrofe. Un blocco del traffico che riguarda anche i mezzi della mobilità sostenibile, come bici e monopattini. A partire delle 9 del mattino Ponte Vittorio Emanuele I sarà chiuso alla circolazione veicolare, ad eccezione dei mezzi con contrassegno della manifestazione, di quelli di soccorso e delle forze dell’ordine. Divieto che riguarderà entrambi i sensi di marcia veicolare e la circolazione pedonale sul marciapiede del ponte.
Modifiche che si estenderanno man mano nel corso delle ore a tutte le vie centrali di Torino. Oltre alle limitazioni al traffico, sarà chiuso il parcheggio sotterraneo di piazza Vittorio e saranno sospesi i servizi di taxi, bike sharing e noleggio dei monopattini. In piazza Vittorio Veneto, per lo spettacolo dei fuochi d’artificio, accompagnato da storiche colonne sonore del cinema, dalle ore 12 di venerdì 23 fino alle 2 di sabato e dalle 15 del sabato fino a cessate esigenze sarà vietata la somministrazione, la vendita e la detenzione per asporto di bevande “con contenitori idonei all’offesa della persona” nelle aree delle manifestazioni delle due giornate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..