Cerca

Oltre i confini della scienza

Cuore ricostruito con l'intelligenza artificiale, prima volta al mondo all'ospedale Mauriziano

Ridisegnata l'anatomia dell'organo grazie a un software e a immagini tridimensionali: così si cura l'aritmia senza bisogno dei raggi X e si evitano le radiazioni. L'intervento su un uomo di 28anni

Al Mauriziano

L'intervento chirurgico

Intervento di ablazione della fibrillazione atriale senza sottoporre il paziente ai raggi X. E' stato eseguito - ed è la prima volta al mondo - alla Cardiologia dell'ospedale Mauriziano di Torino su un uomo di 28 anni. Grazie a una tecnica innovativa i medici hanno potuto effettuare la ricostruzione virtuale dell'anatomia del cuore basandosi su informazioni elettromagnetiche raccolte dal movimento dei piccoli cateteri che raggiungono le camere cardiache per via venosa o arteriosa collegati ad un software di ricostruzione tridimensionale.

Il sistema "elettroanatomico" evita la necessità di utilizzare i raggi X per visualizzare il cuore. Le radiazioni sono state eliminate anche dove erano considerate ancora necessarie, cioè nella fase in cui si deve oltrepassare una membrana posta tra i due atri del cuore. Al Mauriziano di Torino è stato invece utilizzato un dispositivo 'ad ago' per l'attraversamento del setto interatriale che ha consentito d completare la una visualizzazione virtuale. Il decorso dell'intervento è stato regolare e il paziente - informa l'azienda ospedaliera - "è stato dimesso dopo soli due giorni asintomatico e senza complicazioni".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.