l'editoriale
Cerca
LO SCANDALO
19 Agosto 2023 - 10:48
C'è un ammanco di circa 700mila euro al centro dell'ultima puntata dello "scandalo dell'estate" che ha portato all'onore delle cronache le, ormai note, controversie amorose tra Massimo Segre e Cristina Seymandi, che gia la prossima settimana potrebbero finire in tribunale. Pare che Seymandi, infatti, possa aver trasferito l'ingente somma dal conto condiviso su un altro personale. Segre se ne sarebbe già accorto prima della separazione e presentato così un reclamo legale presso Palazzo di Giustizia. Nel frattempo, però, il conto è stato chiuso e il denaro sequestrato. La prima udienza è prevista il 22 agosto e sarà presieduta dalla giudice Gabriella Ratti: la prima occasione ufficiale che offrirà a Cristina Seymandi l'opportunità di esprimere la sua versione dei fatti. Negli ultimi tempi, i due hanno comunicato tramite scambi di lettere pubbliche su vari giornali e trasmissioni televisive.
Solo dopo la festa Segre avrebbe fatto una segnalazione ai giudici riguardo ai 700mila euro trasferiti dal conto. Il provvedimento giudiziario è stato dichiarato come d'urgenza, ne. Nel frattempo, il Garante della Privacy ha avviato un'indagine sul video pubblicato su YouTube, mentre Seymandi ha annunciato di aver incaricato degli avvocati per la sua difesa. Luca Poma, esperto di gestione della reputazione, è intervenuto a suo favore. Seymandi ha anche espresso il desiderio di continuare a lavorare all'interno delle aziende legate a Segre, come evidenziato anche nel video. Segre è coinvolto nel consiglio di amministrazione della società editrice del quotidiano Domani ed è presidente della Fondazione Ricerca Molinette Onlus, un'organizzazione no profit nel campo della salute, nata inizialmente grazie all'impulso della madre di Segre, che ne è stata la fondatrice e prima presidente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..