Cerca

Le previsioni di questa settimana

Arriva il ciclone Bernard: piogge sul Piemonte, neve in montagna

Schiarite mercoledì, venerdì e sabato. Domenica prossima pioverà

Piazza Castello

La città sotto la pioggia

Allerta maltempo. In arrivo sull'Italia una serie di perturbazioni che si abbatterà su quasi tutte le regioni secondo le ultime previsioni meteo. La prima perturbazione arriverà martedì 24 ottobre: interesserà il Nord e la Toscana a seguire anche il Lazio. Nei giorni successivi altri fronti perturbati colpiranno a più riprese l’Italia.Vento forte: i fronti perturbati oltre a essere alimentati in quota dall’aria fresca atlantica saranno sospinti da fortissimi venti di Libeccio e Scirocco. Allerta piogge sulla Liguria già da lunedì. Ecco le previsioni secondo gli esperti. Martedì 24 ottobre tempo da lupi su almeno mezza Italia.

"La perturbazione sarà alimentata da correnti più fresche in quota che permetteranno alla neve di scendere localmente anche sotto i 2.200 metri, specie sulle Alpi occidentali,e sarà sospinta da intensiventi di Libeccio sui mari occidentali e di Scirocco su quelli orientali. Le raffiche di vento potrebbero abbattersi sulle costefino a 80-100 km/h, provocando mareggiate importanti. Le precipitazioni inizieranno sin da subito a bagnare il Nord a partire da ovest verso est, poi, nel corso del pomeriggio inizieranno a bagnare via via più diffusamente la Toscanaper poi raggiungere fortemente anche Umbria e Lazio in tarda serata.

Non sono da escludere nubifragi sui settori alpini, prealpini, in Piemonte, in Liguria, in Toscana e sul Lazio (anche a Roma)”, spiega Salvatore de Rosa,meteorologo de Il Meteo.it La pressione sul Mediterraneo centrale è in aumento e le condizioni del tempo sull'Italia migliorano sensibilmente ma sull'Europa occidentale è imminente l'arrivo di una nuova minaccia. “Si tratta del ciclone Bernard(Xantos secondo Berlino) che si muove velocemente verso il Portogallo meridionale. E' accompagnato da piogge intense anche a carattere alluvionale e venti oltre i 100kmh e colpirà oltre al Portogallo anche la Spagnae il Marocco. La sua traiettoria lo porterà lunedì sulla Francia e martedì sul Canale della Manica dove andrà a fondersi con una nuova depressione in arrivo dall'Atlantico. Sarà questo vortice ex novo ad avere una storia importante per il nostro settore.

L'aria caldo umida trascinata da Bernard dalle latitudini africane verso il Mediterraneo centrale sarà il combustibile per la formazione di un'intensa perturbazione che porteràforte maltempo”, spiegano da 3BMeteo. Le regioni più espostesaranno quelle settentrionali tutte, poi quelle centrali e meridionali tirreniche mentre l'Adriatico e lo Ionio saranno più sottovento. Si tratta di un'allerta arancione già scattata oggi e interesserà soprattutto la parte centrale della regione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.