Cerca

BORGO VITTORIA

Decine di gomme tagliate, un quartiere in rivolta

Caccia all'uomo che nell'ultimo anno ha colpito innumerevoli volte

Decine di gomme tagliate, un quartiere in rivolta

Pneumatici delle automobili bucati, squarciati e forati: è l’incubo di alcuni residenti di Borgo Vittoria che da dicembre 2022 ritrovano sgradite “sorprese”. L’ultimo episodio risale all’altro ieri. I cittadini chiedono di restare anonimi per evitare «un possibile accanimento» nei loro riguardi. «Abbiamo denunciato dopo ogni episodio. Non solo è spiacevole per una ovvia questione economica ma non ci sentiamo al sicuro» racconta uno di loro. Un’altra spiega: «La particolarità? Alcuni episodi riportano un modus opera di simile. Cacciaviti, squarci laterali. Oppure, come successo ieri, i fori sono quasi invisibili: fan si che la gomma si sgonfi molto lentamente. A volte troviamo un pneumatico solo tagliato altre volte invece le ruote a terra sono almeno due. Le gomme coinvolte sono sempre quelle rivolte verso il lato del marciapiede. Anche il gommista ha confermato le similitudini degli episodi».
Le zone colpite sono via Chiesa della Salute, la stazione Rebaudengo, corso Venezia e via Orbetello. «La polizia? Ci sono stata ogni volta, perché mi è successo più e più volte. Mi hanno liquidata ipotizzando che possa essere un mio ex fidanzato che cerca di importunarmi» dice una ragazza. Un’altra delle persone coinvolte, qualche settimana fa aveva però parcheggiato davanti ad un’attività commerciale che ha le videocamere di sorveglianza. Sporta querela, le forze dell’ordine hanno richiesto di visionare i video ed hanno identificato dalle immagini un individuo. «Secondo alcune voci, si dice si tratti di una persona che circola in bicicletta e spesso rompe anche i vetri delle auto. Fatto sta che ieri è successo di nuovo» mormora un residente. Ma le tesi sono diverse: dal mitomane, al ladro. «Si pensa che lo faccia per derubare con la scusa di aiutare il malcapitato di turno a cambiare la gomma, approfittando della prima minima distrazione» è la tesi di un altro residente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.