Cerca

Lo Studio

I Batteri Silenziosi: La Verità Sugli Zaini Dei Rider Del Food Delivery

Un viaggio all'interno degli zaini dei rider del food delivery rivela un mondo nascosto di batteri. Il viaggio del tuo cibo potrebbe non essere così pulito come pensi.

Il Food Delivery è presente in tutte le grandi città italiane

Il Food Delivery è presente in tutte le grandi città italiane

Ti sei mai chiesto quante colonie di batteri viaggiano insieme al tuo cibo quando ordini dal tuo servizio di food delivery preferito? Il pensiero potrebbe non essere appetitoso, ma è una domanda che merita di essere posta.

Le analisi shockSecondo recenti analisi effettuate dal laboratorio Sila di Roma, gli zaini dei rider di una nota catena di food delivery, utilizzati per trasportare il cibo, sono un vero e proprio caldo letto di batteri.Non stiamo parlando di una o due colonie di batteri, ma di ben 200 colonie! Per farti un'idea, questo è il triplo della quantità di batteri che si trovano generalmente sul pavimento di un ristorante durante i controlli sanitari.

La Normativa: Teoria e PraticaMa come è possibile, ti chiederai? Non ci dovrebbero essere regole per garantire l'igiene del cibo che consumiamo? Certo che ci sono, ma sembra che in questo caso le regole vengano ignorate. Secondo l'articolo 2 del regolamento europeo n. 852 del 2004, la responsabilità dell'igiene e della pulizia durante il trasporto del cibo dovrebbe ricadere sui rider. Il regolamento (CE) n. 178/2004, un altro pilastro della sicurezza alimentare, dovrebbe anch'esso garantire che il cibo sia trasportato in condizioni igieniche adeguate.

Haccp: Un Sistema Di Sicurezza Alimentare Non RispettatoSe sei un appassionato di cibo, probabilmente hai già sentito parlare di HACCP (Hazard Analysis Control Points). Questo sistema, introdotto dalla NASA, ha lo scopo di controllare l'igiene durante la preparazione e il trasporto del cibo. Secondo l'HACCP, gli alimenti deperibili che devono essere consumati a caldo dovrebbero essere trasportati a una temperatura tra i 60 e i 65 gradi, mentre quelli che si consumano freddi dovrebbero essere trasportati a 10 gradi.

Contenitori e ContaminazioneUn altro problema riguarda i contenitori per il trasporto del cibo. Questi dovrebbero essere provvisti dell'attestazione Accord Transport Perissable (ATP), ma a causa delle loro dimensioni non possono essere trasportati da mezzi di piccole dimensioni come le biciclette. Inoltre, i contenitori in cartone, pur essendo in linea con le politiche sostenibili dell'azienda, sono più soggetti alle contaminazioni.IL RUOLO DELLE AUTORITÀ COMPETENTII Servizi veterinari e di igiene degli alimenti delle ASL, i nuclei anti-sofisticazione del comando dei Carabinieri (NAS) e l'Ispettorato centrale repressione frodi (ICRF) sono gli organi competenti per i controlli sulla sicurezza alimentare. Tuttavia, l'inchiesta rivela che non vi sono verifiche sistematiche nelle fasi di trasporto del food delivery.Nonostante le normative esistenti, sembra che ci sia un vuoto nella supervisione del processo di consegna del cibo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.