l'editoriale
Cerca
Giornata Mondiale dell'acqua
22 Marzo 2024 - 17:30
La Giornata Mondiale dell’Acqua, celebrata ogni 22 marzo, è un momento cruciale per riflettere sull’importanza di questa risorsa vitale. Quest’anno, il tema “Acqua per la Pace” sottolinea come l’acqua sia non solo una fonte di vita ma anche un potenziale motivo di conflitto.
Con oltre 2,2 miliardi di persone che non hanno accesso all’acqua potabile e 3,5 miliardi prive di servizi igienico-sanitari sicuri, la scarsità d’acqua è una delle sfide più pressanti del nostro tempo. L’impatto della crisi climatica aggrava ulteriormente questa situazione, con prelievi eccessivi e inquinamento che minacciano le riserve idriche globali.
La cooperazione internazionale è fondamentale per gestire in modo equo e sostenibile le risorse idriche condivise. Attualmente, su 153 paesi che condividono fiumi, laghi e falde acquifere, solo 24 hanno stipulato accordi di cooperazione. La necessità di una maggiore collaborazione è evidente per prevenire tensioni e conflitti legati all’acqua.
L’ONU sottolinea che la cooperazione pacifica sull’acqua può sfociare in una cooperazione pacifica in tutti i settori. Gestire l’acqua in modo sostenibile può rafforzare il multilateralismo, costruire la resilienza ai disastri climatici e far progredire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, migliorando la salute, riducendo la povertà e le disuguaglianze e aumentando la sicurezza alimentare e idrica.
Ognuno di noi può contribuire a preservare questa risorsa preziosa. Dalle piccole attenzioni quotidiane, come evitare sprechi, fino al sostegno di politiche idriche sostenibili, ogni azione conta.
La Giornata Mondiale dell’Acqua ci ricorda che l’acqua è un bene prezioso che va tutelato e condiviso con giustizia e saggezza. Solo attraverso la cooperazione e l’impegno collettivo possiamo garantire che l’acqua resti una fonte di vita e non diventi un motivo di conflitto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..