Cerca

Il progetto

L'innovativo progetto "Ospitare e Condividere": una risposta alla solitudine e alla mancanza di alloggi per studenti a Grugliasco

Grugliasco punta su un progetto sociale innovativo per accogliere studenti universitari e supportare i suoi residenti anziani

L'innovativo progetto "Ospitare e Condividere" per accogliere studenti universitari

L'innovativo progetto "Ospitare e Condividere" per accogliere studenti universitari

Immaginate un luogo dove i giovani studenti universitari trovano alloggio nelle abitazioni di residenti anziani, portando con sé vitalità, compagnia e un aiuto nelle piccole commissioni quotidiane. Questa non è una visione utopica, bensì una realtà che sta prendendo forma a Grugliasco, grazie al progetto "Ospitare e Condividere".

Nell’ambito del coordinamento della cittadella del welfare presso il Nello Farina, la cooperativa Gruppo Arco ha lanciato un progetto che unisce due esigenze della comunità. Da un lato, la crescente necessità di alloggi per gli studenti universitari che scelgono Grugliasco per i loro studi; dall'altro, la solitudine che spesso affligge le persone anziane, che vivono da sole o in coppia, con figli ormai grandi e spazi in casa da poter condividere.

Il progetto "Ospitare e Condividere" intende creare un ponte tra queste due generazioni, mettendo in contatto giovani studenti in cerca di una soluzione abitativa con anziani disposti ad aprire le loro case. Non si tratta solamente di condividere uno spazio fisico, ma anche di scambiare esperienze, storie, momenti di vita quotidiana.

Il successo di questa iniziativa si basa su un ampio coinvolgimento della comunità locale. Il progetto, infatti, ha ricevuto il patrocinio del comune di Grugliasco e la collaborazione di diverse organizzazioni locali, tra cui Go Grugliasco Oratori, Unitre e Auser. Queste associazioni, insieme alla cooperativa Gruppo Arco, lavoreranno per diffondere il progetto sia tra gli anziani di Grugliasco che tra gli studenti universitari.

Ogni accoglienza sarà regolata da un accordo personalizzato, cucito su misura in base alle rispettive possibilità, necessità e desideri delle due parti. Gli studenti, in cambio dell’ospitalità, si impegneranno a condividere un po’ di tempo con l’ospitante, ad aiutare nelle piccole commissioni e a partecipare alle spese di casa.

Per facilitare l'incontro tra giovani studenti e ospitanti, il progetto può contare su un team di esperti, tra cui una psicologa. Saranno loro a selezionare i candidati, a proporre gli abbinamenti e a gestire eventuali incomprensioni che potrebbero sorgere.

L'obiettivo di "Ospitare e Condividere" è quindi quello di creare un'esperienza piacevole e arricchente per entrambe le parti. Da un lato, gli anziani possono beneficiare della compagnia e dell'aiuto degli studenti; dall'altro, i giovani avranno l'opportunità di vivere in un ambiente familiare, con il supporto necessario per orientarsi nel territorio di Grugliasco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.