l'editoriale
Cerca
Il provvedimento
28 Marzo 2024 - 14:37
Cani, nuovi membri della famiglia: una legge rivoluzionaria in Piemonte
Il Piemonte si dota di una nuova legge sul benessere animale, una norma che rappresenta una vera e propria rivoluzione nell'approccio verso i nostri amici a quattro zampe. Un testo guida, approvato dal Consiglio Regionale, che pone diversi punti fermi riguardo la gestione degli animali.
Uno degli aspetti più rilevanti è certamente il divieto di tenere i cani alla catena, se non in specifiche eccezioni di natura sanitaria, sicurezza e cinotecniche. Ma non è tutto, la legge riconosce anche l'importante contributo della "pet therapy", la terapia con gli animali, nei processi di cura degli ammalati.
La nuova normativa introduce poi la possibilità per i padroni di essere tumulati con le ceneri del proprio animale, un dettaglio che dimostra quanto profondo possa essere il legame tra uomo e animale. Allo stesso tempo, la legge si propone di combattere il randagismo, istituendo una banca dati regionale e promuovendo iniziative di sensibilizzazione contro abbandoni e maltrattamenti.
La legge prevede anche nuove regole per rendere più sicuro il possesso di animali dal morso incontrollato e l'istituzione dei primi 13 ambulatori veterinari sociali, che presto diventeranno 15. Questi ambulatori rappresentano un primo passo verso la creazione di una "mutua animale", un sistema di assistenza sanitaria per gli animali che potrebbe rappresentare un modello innovativo nel panorama nazionale.
Infine, la legge prevede forme di sostegno, anche economiche, per gli enti locali che, in base alle disposizioni nazionali vigenti, si trovano in prima linea nel contrasto al randagismo e nel soccorso ai detentori di animali d'affezione. L'impegno della Regione Piemonte verso il benessere animale dimostra una crescente consapevolezza dell'importanza di trattare ogni essere vivente con rispetto e dignità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..