Cerca

Sport

Beatrice Paglia, la nuova regina italiana dello Short Track

La giovane pinerolese si impone come nuova campionessa italiana

Lo short track è un tipo di pattinaggio su ghiaccio basato sulla velocità

Lo short track è un tipo di pattinaggio su ghiaccio basato sulla velocità.

Inizia a pattinare sul ghiaccio nel 2016, a soli otto anni, e oggi, nella stagione sportiva 2023-24, Beatrice Paglia si laurea campionessa italiana di Short Track nella categoria Junior C Women

Lo short track, noto anche come pattinaggio di velocità su pista corta, è una disciplina del pattinaggio su ghiaccio che si svolge in competizioni dove diversi atleti, tipicamente tra i 3 e i 9, gareggiano insieme su un anello di ghiaccio interno. Questa pista, breve e chiusa, misura 111,12 metri di lunghezza.

Dopo i primi passi con la A.S.D. Sporting Pinerolo e le partecipazioni alle gare interregionali e al trofeo giovanissimi, la stagione sportiva 2020-21 segna un cambio di marcia per Beatrice. Passa alla categoria D e inizia a partecipare alle gare agonistiche di Coppa Italia. Il talento non passa inosservato e viene convocata nella selezione regione Piemonte di Short Track e pista lunga.

Beatrice viene inserita nel progetto Milano-Cortina 20-26 e partecipa a gare e test a Baselga di Pinè (TN) anche in pista lunga, con l'obiettivo di selezionare gli atleti che parteciperanno ai giochi olimpici invernali. Da luglio '22, è tesserata della Velocisti Ghiaccio Torino, categoria Junior C, e si allena presso il Palatazzoli di Torino, centro federale dal 2018. Qui, sotto la guida del coach Luca Durrance Lim, ex nazionale azzurro formatosi negli Stati Uniti e in Corea, affina le sue abilità.
Il duro lavoro paga e i risultati non tardano ad arrivare. Beatrice conquista il terzo posto nei 1.500 m ai campionati italiani tenutisi a Bormio e un bronzo nei 1.000 m e uno nei 1.500 m in Coppa Italia 2022-23. E se qualcuno pensava che fosse solo un lampo a ciel sereno, si sbagliava di grosso. Ottobre è il mese del primo podio internazionale: terza overall al Trophèe du Grand Lion, in Francia, con un argento nei 1.000 m e il bronzo nei 1.500 m.

Dopo altre prestazioni di rilievo in Coppa Italia e all'Alta Valtellina Trophy, Beatrice conquista la Coppa Italia 2 e a febbraio vince la Coppa Italia 3, dominando in tutte le distanze di categoria e vincendo la staffetta 3.000 m con le atlete della nazionale italiana. La stagione culmina con la vittoria del titolo italiano nei 1.000 m e nei 1.500 m. Un traguardo raggiunto con dedizione, sudore e un talento cristallino.
Beatrice Paglia si colloca al 12° posto del ranking internazionale nella distanza dei 1.000 m, un panorama dominato da atlete olandesi, cinesi, ungheresi. Ma il futuro è tutto da scrivere. Dalla stagione sportiva 2024-25 gareggerà in categoria B. E chissà, magari vedremo il suo nome brillare ai prossimi giochi olimpici invernali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.