l'editoriale
Cerca
Nuove tendenze
03 Aprile 2024 - 14:30
Matteo Fornaro ha dato vita al nuovo drink "Giardiniera" (Fonte Instagram)
La nuova tendenza, sempre più frequente e più ricercata tra i barman di tutta Italia, sembra essere qualcosa di assolutamente sorprendente: si tratta dei cocktails gastronomici.
Una straordinaria innovazione dell’ultimo periodo che apre le porte ad un nuovo modo di realizzare, pensare e gustare i cocktails: non più semplicemente i classici Gin-tonic, Negroni, Margarita o Mojito, ma, piuttosto, una cacio e pepe, una pasta al pesto, una pizza o una parmigiana tutte da gustare sorseggiando. Sempre di più, infatti, in alcuni locali si tenta di ricreare in un sorso di un drink quello che di solito si gusta a tavola.
L’idea arriva da Oltreoceano, dove per primo il celebre Double Chicken Please di New York ha creato il “Cold Pizza Margarita”, una rivisitazione originale del classico Margarita, a base di tequila al formaggio e pane tostato, lime e basilico, tè oolong, succo di pomodoro e bianco d'uovo, proprio per dare un sapore che ricordi quello della pizza.
A Torino, il cocktail-restaurant Azotea di via Maria Vittoria 49/B ha provato a percorrere questa stessa strada proponendo un cocktail che richiama il gusto di un celebre piatto della tradizione piemontese: la giardiniera, antipasto a base di verdure cotte e fermentate in aceto di vino bianco.
Il nuovo cocktail "Giardiniera" del ristorante Azotea (Fonte Instagram)
Proprio la nota acidula dettata dalla presenza dell’aceto ha spinto il bar manager del ristorante, Matteo Fornaro, a creare un drink che ricordasse quella nota e rimandasse a quei sapori. È nato così il cocktail “Giardiniera” in cui la composta di verdure viene frullata, poi filtrata e infine unita a succo di mela e vermouth Carpano.
Un’esperienza innovativa per il palato, questa, che sta incuriosendo sempre di più e che promette di riscuotere in futuro un enorme successo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..