Cerca

Il fatto

Ciriè: l'intervento dei cittadini sventa un furto e fa arrestare il ladro

Un tentativo di furto smascherato grazie all'attenzione e all'intervento dei residenti

Immagine di repertorio

Nel cuore della notte, nella quiete del borgo di Rossetti, a Ciriè, un giovane ladro ha tentato di mettere a segno quello che avrebbe potuto essere l'ennesimo colpo nella sua carriera criminale. Ma questa volta, grazie all'attenzione e alla prontezza d'intervento dei residenti, la storia ha preso una piega diversa.

Nei giorni scorsi a Ciriè, nel borgo Rossetti, un ventenne, già noto alle forze dell'ordine, ha cercato di scavalcare la protezione di una proprietà privata con l'intento di rubare un portafoglio lasciato incustodito all'interno di un'automobile. Ma la sua azione non è passata inosservata. Alcuni abitanti hanno notato il suo sospetto comportamento e hanno immediatamente allertato i carabinieri.
Inoltre, gli abitanti del borgo, mostrando un coraggio e un senso civico raro, hanno cercato di bloccare il ladro, che nel frattempo era riuscito a prendere il portafoglio e stava tentando la fuga a bordo della sua Volkswagen Polo bianca. Il loro intervento tempestivo ha permesso di trattenere il malintenzionato fino all'arrivo dei carabinieri.


Alla vista delle forze dell'ordine, il ladro, residente a Villanova Canavese, ha reagito con aggressività. Ma la prontezza dei carabinieri ha prevalso e l'uomo è stato arrestato. Attualmente si trova detenuto presso il carcere di Ivrea, in attesa di giudizio. Il fermo è stato convalidato dal giudice, mentre le indagini continuano per verificare se il giovane possa essere coinvolto in altri episodi delittuosi recentemente verificatisi nella zona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.