l'editoriale
Cerca
Carne
08 Aprile 2024 - 17:00
La decisione di Jumbo che si impegna a ridurre significativamente il consumo di carne
Jumbo, una delle principali catene di supermercati olandesi, ha preso una decisione che ha destato notevole interesse: a partire dal prossimo mese, eliminerà praticamente tutte le promozioni legate alla carne. L'obiettivo di questa mossa è evidente: incoraggiare un aumento del consumo di prodotti vegetali e ridurre quelli di origine animale.
Considerando il contesto dal quale è nata questa decisione, secondo studi recenti la carne di manzo è uno dei principali responsabili dell'inquinamento alimentare, con gli allevamenti bovini che, in molti casi, non rispettano le norme europee sulle emissioni. Questa scelta di Jumbo, quindi, non è solo commerciale ma anche ecologica, che tiene conto delle crescenti preoccupazioni ambientali.
Tuttavia, scelte così audaci possono avere conseguenze politiche. La decisione di Jumbo potrebbe metterla in contrasto con alcuni partiti politici, come il BBB (BoerBurgerBewegin), nato dalle proteste contro le politiche ambientali del governo olandese.
Il CEO di Jumbo, Ton Van Veen, ha spiegato la decisione in un'intervista al quotidiano belga HLN, affermando che "arrestando le promozioni sulla carne, stiamo facendo un passo importante contribuendo alla transizione delle proteine dagli alimenti di origine animale a quelli di origine vegetale". Questo cambiamento, che entrerà in vigore a maggio, è quindi un segnale concreto dell'impegno di Jumbo verso una maggiore consapevolezza alimentare e uno stile di vita più sano e sostenibile.
Inoltre, la decisione di Jumbo è coerente con le linee guida del Consiglio sanitario olandese, che raccomanda di ridurre il consumo di carne per motivi di salute, ambientali e di benessere animale. Le organizzazioni animaliste olandesi hanno accolto con favore la mossa di Jumbo, sottolineando l'importanza di promuovere un'alimentazione a base vegetale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..