l'editoriale
Cerca
L'evento
09 Aprile 2024 - 12:15
Stasera, il Teatro Concordia di Venaria si accende con la presenza di Fulminacci, l’artista romano che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua musica indie pop e le sue liriche incisive. Conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2021, Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, è un cantautore che mescola abilmente sonorità moderne con testi profondi e personali.
Il suo stile unico si riflette nei suoi brani più famosi come “Tommaso”, “Borghese in borghese”, e “La vita veramente”, canzoni che raccontano storie quotidiane con uno sguardo attento e critico verso la società. La sua musica è un viaggio attraverso le emozioni e le esperienze, un dialogo aperto con l’ascoltatore che si ritrova nelle parole e nelle melodie.
Le collaborazioni di Fulminacci con altri artisti come i Pinguini Tattici Nucleari, Giovanni Truppi e Gazzelle hanno arricchito il suo repertorio, dimostrando la sua versatilità e la capacità di creare sinergie artistiche significative. Il suo ultimo album, “Infinito +1”, è un esempio della sua crescita artistica, presentando canzoni che spaziano dal pop frizzante a ballate più introspettive.
Il concerto di stasera promette di essere un’esperienza indimenticabile, un’occasione per ascoltare dal vivo i successi di Fulminacci e per scoprire le nuove sonorità che continueranno a definire la sua carriera. Per info e biglietti si rimanda al sito di Ticketone: https://www.ticketone.it/event/fulminacci-infinito-1-tour-teatro-della-concordia-17591758/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..