l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
10 Aprile 2024 - 12:20
Il festival Vèrmut! celebra la storia e l'innovazione del vermouth
Dal 13 al 21 aprile, l'Italia si prepara a celebrare la terza edizione di "Vèrmut!", il festival itinerante che rende omaggio al vermouth, il vino aromatizzato che vanta una storia secolare, ricca di tradizioni e innovazioni. Partendo da Biella, la rassegna enogastronomica toccherà importanti città e regioni italiane, tra cui Torino, Asti, Casale Monferrato, Cuneo, il Canavese e poi Genova e Milano, offrendo una serie di esperienze uniche dedicate agli appassionati di questo storico aperitivo.
Organizzato da Etnica+, sotto la guida di Enzo Napolitano e Stella Scialpi, "Vèrmut!" offre a tutti gli appassionati oltre 70 esperienze immersive, dalle degustazioni agli incontri con produttori, dalla scoperta dei profumi e sapori unici del vermouth alla partecipazione a masterclass e laboratori.
La partenza dalla città di Biella, cuore pulsante dell'evento, non è casuale, grazie anche al legame storico della città con Antonio Benedetto Carpano, considerato il padre del vermouth moderno.
La varietà e la biodiversità del vermouth sono i temi portanti di questa edizione, che mira a celebrare non solo la bevanda in sé ma anche le storie, le tradizioni e le culture dei territori che contribuiscono alla sua produzione.
Una delle novità più interessanti dell'edizione 2024 è la "Strada del Vermouth", un percorso che invita i partecipanti a esplorare diverse realtà produttive e culturali legate al vermouth. Questo itinerario personalizzabile permette di scoprire alpeggi, vigne, orti botanici, cantine, distillerie, e molto altro, offrendo una panoramica sul mondo del vermouth in Italia.
Oltre a questo, si potrà partecipare al “Vermouth Vigneron”, che prevede degli incontri con i vignaioli che presenteranno le loro produzioni uniche, come il Vermut San Masseo del Monastero di Bose. O, ancora, al “Vermouth Gourmet”, con degustazioni, abbinamenti culinari e pranzi tematici, per scoprire come il vermouth si sposa perfettamente con la gastronomia locale.
Per nove giorni, gli appassionati potranno immergersi nella cultura del vermouth, scoprendo nuovi modi di apprezzarlo e imparando qualcosa di più sulle origini di una bevanda che continua a rinnovarsi e a sorprendere. Un appuntamento da non perdere per chiunque desideri avvicinarsi a questa storica tradizione italiana con un occhio rivolto al futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..