Cerca

Il caso

Aumentano i casi di tumore tra i giovani: troppo stress e stili di vita "sballati"

Dietro l'apparenza, come l'età biologica definisce il rischio di cancro

Aumentano i casi di tumore tra i giovani: troppo stress e stili di vita "sballati"

Malattie che solitamente si associano all'età avanzata, come il cancro al colon-retto e alla prostata, si stanno manifestando con una frequenza sempre maggiore in persone sotto i 50 anni. Un recente studio condotto presso la Washington University di St.Louis, presentato al congresso dell'American Association of Cancer Research, considera l'invecchiamento biologico accelerato come uno dei principali colpevoli.

Secondo gli esperti, l'invecchiamento non è solo una questione di numeri sulla carta d'identità. È un processo complesso influenzato da molteplici fattori, tra cui lo stile di vita, lo stress e la genetica. Ennio Tasciotti, direttore del Human Longevity Programn dell'Irccs San Raffaele di Roma, sottolinea l'importanza cruciale dell'età biologica nel determinare il rischio di sviluppare patologie come il cancro. Lo studio ha coinvolto un campione di 150.000 individui tra i 37 e i 54 anni, valutando l'invecchiamento biologico attraverso l'analisi di 9 marcatori nel sangue. I risultati hanno evidenziato un'associazione tra invecchiamento accelerato e un aumentato rischio di sviluppare tumori, in particolare al polmone, allo stomaco, all'intestino e all'utero.

Sebbene l'invecchiamento sia un processo naturale, è possibile contrastare l'invecchiamento accelerato adottando uno stile di vita sano. "Una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e sonno sufficiente possono ridurre il rischio di malattie croniche", afferma Tasciotti. L'approccio olistico alla salute è fondamentale nell'affrontare l'invecchiamento, integrando interventi preventivi personalizzati che considerino sia i fattori genetici che quelli ambientali.

Oltre agli screening genetici, è essenziale consumare cibi sani e nutrienti, praticare regolarmente attività fisica, controllare il peso e gestire lo stress con tecniche di rilassamento. La prevenzione è la chiave per combattere l'aumento dei tumori tra i giovani, e ciò richiede un impegno costante verso uno stile di vita sano e consapevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.