l'editoriale
Cerca
Musica
18 Aprile 2024 - 10:31
Faber Moreira durante un suo DJ Set
Un evento senza precedenti sta per catturare l’attenzione del mondo della musica e dei record: a Saluzzo il DJ cuneese Faber Moreira si prepara a tentare l’ingresso nel Guinness dei Primati con una maratona di DJ set che promette di essere epica.
Dal 15 al 26 maggio, l’ex Foro Boario di Saluzzo si trasformerà in una discoteca operativa 24 ore su 24, dove Faber Moreira, al secolo Fabrizio Morero, cercherà di superare il proprio limite, mixando per 240 ore consecutive. Con oltre 30 anni di esperienza alla consolle e un repertorio di oltre seimila vinili, Moreira non ripeterà mai la stessa traccia, garantendo una performance unica e irripetibile.
L’evento, denominato World Record Attack (WRA) festival, vedrà la partecipazione di un centinaio di artisti, tra musicisti, vocalist, ballerini e acrobati circensi, che si uniranno a Moreira per rendere le notti di questa lunghissima maratona musicale ancora più esclusive. Il festival sarà aperto al pubblico, con ingresso libero giorno e notte, ad eccezione delle serate del 18, 24 e 25 maggio, per le quali è già possibile acquistare i biglietti.
Moreira, con la sua passione e dedizione, ha già tentato di stabilire un record mondiale due anni fa, mixando per 206 ore 26 minuti e 33 secondi. Tuttavia, a causa di una regola introdotta all’ultimo momento dal Guinness World Record, che richiedeva la presenza costante di 10 ballerini in pista, il suo tentativo non fu certificato. Questa volta, però, il DJ è determinato a non lasciare nulla al caso. Un referente è in contatto diretto con l’organizzazione del Guinness World Record, e tutti i requisiti saranno rispettati per assicurare che il tentativo venga ufficialmente riconosciuto.
Mantenere il controllo della consolle per una sessione ininterrotta di dieci giorni, limitando il sonno a sole due ore quotidiane, è una prova che impone una resistenza fisica straordinaria e un’imponente forza di volontà e attenzione psichica. Moreira, con un background di successi nelle discoteche più rinomate del Nord Italia, nonché a Ibiza e Sharm el Sheik, ha dato il via a un rigoroso regime di preparazione mesi prima dell’evento, per essere all’altezza della sfida delle 240 ore di mixaggio senza pause. Il suo team di supporto è composto da un nutrizionista, un allenatore personale e un coach mentale. Rinunciando completamente a caffeina, teina, alcolici e stimolanti, Moreira si dedica a un allenamento quotidiano di 1,5-2 ore, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, alternando corsa, nuoto e yoga, e avvalendosi delle campane tibetane per affinare la sua armonia energetica.
L’attesa è grande, e oltre 20mila persone sono attese nei giorni aperti dell’evento, con altre 5.000 previste nei giorni a pagamento. Il WRA Festival non sarà solo una prova di resistenza per Moreira, ma anche una celebrazione della musica, dell’arte e dello spirito di comunità che anima la città di Saluzzo.
Con il supporto di una crew di un centinaio di persone e la presenza di un giudice del Guinness World Record negli ultimi giorni per certificare immediatamente la performance, il WRA Festival si preannuncia come l’evento musicale dell’anno, un’esperienza indimenticabile che unirà gli amanti della musica in una festa senza sosta.
Per info e biglietti si rimanda al sito dell'evento: https://wrafestival.it/programma-evento/
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..