l'editoriale
Cerca
La novità
22 Aprile 2024 - 15:05
La Social Card
Il Governo Meloni introduce una misura di sostegno finanziario per il 2024, denominata "Dedicata a te", che promette di distribuire 460 euro a ciascun beneficiario per coprire spese di prima necessità. Questa iniziativa è stata stanziata con un fondo di 650 milioni di euro, risultante dalla legge di bilancio e dai fondi residui dell'anno precedente.
La Social Card "Dedicata a Te" è pensata per assistere circa 1,4 milioni di cittadini italiani, focalizzandosi su chi ha maggior bisogno. Le persone eleggibili non dovranno compiere alcuna azione per richiedere la card: sarà l'Inps, tramite i comuni, a contattare i potenziali beneficiari basandosi sulle dichiarazioni dei redditi dell'anno precedente.
Il valore della carta, che quest'anno sarà distribuito in un'unica soluzione a differenza delle tranche multiple dell'anno scorso, potrà essere speso in alimenti base come pane, pasta e carne, carburanti e abbonamenti ai trasporti pubblici. Tuttavia, non sarà possibile acquistare prodotti come bibite zuccherate, alcol, medicinali da banco e articoli per l'igiene personale.
Poste Italiane sarà incaricata della produzione delle carte, mentre i comuni gestiranno la distribuzione. Per essere ammissibili, i cittadini dovranno avere un ISEE annuale inferiore ai 15.000 euro e non ricevere altri sussidi statali come indennità di disoccupazione o mobilità. Famiglie numerose e quelle con figli piccoli avranno la precedenza nelle graduatorie. Inoltre, è stato imposto un limite di due mesi per effettuare il primo acquisto con la card, per verificare l'effettivo stato di necessità dei beneficiari. Una finestra supplementare di riscossione sarà possibile verso fine anno per coloro che non avessero utilizzato o ritirato la carta in tempo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..