Cerca

Mercato immobiliare

Investire nel mattone in Italia conviene? Qualcuno sostiene di sì

Secondo il report di Global Property, l'Italia si confermerebbe come uno dei paesi più promettenti per gli investimenti immobiliari

Immagine di repertorio

Contrariamente alle analisi dei maggiori operatori del settore, l'Italia si confermerebbe una destinazione per gli investimenti immobiliari con un rendimento medio addirittura del 7,38%, posizionandosi al terzo posto nella lista dei paesi europei più redditizi.

Il settore immobiliare in Europa, secondo Global Property, continuerebbe a rappresentare un faro di stabilità in un panorama economico caratterizzato da incertezze. Secondo il report della società di ricerca internazionale, l’Italia, insieme a Irlanda e Lettonia, emergerebbe come uno dei mercati più promettenti per gli investimenti immobiliari.

Al primo posto troviamo la Lettonia, con un rendimento dell’investimento del 8,06%, seguita dall’Irlanda con il 7,85%. L’Italia, con il suo 7,38%, si colloca in una posizione di rilievo, sorprendendo positivamente gli investitori. Al quarto e al quinto posto si collocano Romania e Lituania, rispettivamente con una percentuale di rendimento pari al 6,63% e 6,44%.

Il rendimento, o “yield”, è il guadagno che si ottiene da un investimento immobiliare rispetto al suo valore di mercato. Viene calcolato come il rapporto tra il reddito lordo annuo generato dall’affitto di una proprietà e il suo valore di mercato attuale. Un rendimento elevato indica una maggiore redditività dell’investimento. Per elaborare il dato sull'Italia sono state analizzate le principali città italiane, tra cui Torino che si posiziona ai vertici della classifica con un rendimento medio pari al 7,87%. Milano si colloca decisamente indietro con il 5,04%. Spiccano invece Palermo e Catania rispettivamente con l'8,63%8,41%.

Appartamento in zona Santa Rita (fonte Instagram @chiusanoimmobiliare)

L’Italia offre una combinazione unica di cultura ricca, storia e uno stile di vita invidiabile, fattori che contribuirebbero a rendere gli investimenti immobiliari nel paese non solo redditizi ma anche desiderabili per chi cerca un’esperienza di vita di qualità. Investire in immobili in Italia e in altri paesi europei selezionati rimarrebbe, quindi, secondo le forse eccessivamente ottimistiche stime di Global Property, una scelta solida per coloro che cercano di diversificare il proprio portafoglio e beneficiare di rendimenti interessanti nel medio-lungo termine. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.