l'editoriale
Cerca
Mercato immobiliare
26 Aprile 2024 - 14:50
Contrariamente alle analisi dei maggiori operatori del settore, l'Italia si confermerebbe una destinazione per gli investimenti immobiliari con un rendimento medio addirittura del 7,38%, posizionandosi al terzo posto nella lista dei paesi europei più redditizi.
Il settore immobiliare in Europa, secondo Global Property, continuerebbe a rappresentare un faro di stabilità in un panorama economico caratterizzato da incertezze. Secondo il report della società di ricerca internazionale, l’Italia, insieme a Irlanda e Lettonia, emergerebbe come uno dei mercati più promettenti per gli investimenti immobiliari.
Al primo posto troviamo la Lettonia, con un rendimento dell’investimento del 8,06%, seguita dall’Irlanda con il 7,85%. L’Italia, con il suo 7,38%, si colloca in una posizione di rilievo, sorprendendo positivamente gli investitori. Al quarto e al quinto posto si collocano Romania e Lituania, rispettivamente con una percentuale di rendimento pari al 6,63% e 6,44%.
Il rendimento, o “yield”, è il guadagno che si ottiene da un investimento immobiliare rispetto al suo valore di mercato. Viene calcolato come il rapporto tra il reddito lordo annuo generato dall’affitto di una proprietà e il suo valore di mercato attuale. Un rendimento elevato indica una maggiore redditività dell’investimento. Per elaborare il dato sull'Italia sono state analizzate le principali città italiane, tra cui Torino che si posiziona ai vertici della classifica con un rendimento medio pari al 7,87%. Milano si colloca decisamente indietro con il 5,04%. Spiccano invece Palermo e Catania rispettivamente con l'8,63% e 8,41%.
Appartamento in zona Santa Rita (fonte Instagram @chiusanoimmobiliare)
L’Italia offre una combinazione unica di cultura ricca, storia e uno stile di vita invidiabile, fattori che contribuirebbero a rendere gli investimenti immobiliari nel paese non solo redditizi ma anche desiderabili per chi cerca un’esperienza di vita di qualità. Investire in immobili in Italia e in altri paesi europei selezionati rimarrebbe, quindi, secondo le forse eccessivamente ottimistiche stime di Global Property, una scelta solida per coloro che cercano di diversificare il proprio portafoglio e beneficiare di rendimenti interessanti nel medio-lungo termine.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..