Cerca

Il caso

"Dieta Carnivora", ecco cos'è il nuovo trend virale sui social media: tra benessere, controversie e miti di virilità

Spopolano su TikTok i video degli influencer che seguono questo tipo di dieta mentre gli esperti nutrizionisti sollevano serie preoccupazioni

Gli influencer "Dweezyfilms1" e "Liverking" durante i loro video su TikTok

Gli influencer "Dweezyfilms1" e "Liverking" durante i loro video su TikTok

Nei meandri dei social media, una nuova tendenza alimentare sta guadagnando popolarità: la dieta carnivora. Questo regime, che esclude frutta e verdura, si basa su un consumo esclusivo di carne, uova e burro ed è diventato un argomento di forte dibattito tra i sostenitori della salute e del fitness online.

La dieta carnivora, che promuove un’alimentazione basata su manzo, pancetta, burro e uova (il sistema B.B.B.E.), è diventata virale sui social media. Gli influencer di questo movimento, spesso uomini muscolosi e ossessionati dal proprio aspetto fisico, pubblicano foto del loro corpo prima e dopo la dieta, mostrando risultati sorprendenti in termini di perdita di peso e definizione muscolare.

I seguaci di questa dieta affermano di sperimentare benefici significativi, non solo per la linea ma anche per la salute mentale. Tuttavia, la mancanza di verdure e frutta, fonti essenziali di fibre e vitamine, solleva preoccupazioni tra gli esperti di nutrizione. Nonostante le testimonianze positive, non ci sono evidenze scientifiche che supportino i presunti benefici di un’alimentazione così restrittiva. Anzi, la dieta carnivora va contro le linee guida nutrizionali tradizionali, che raccomandano un equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi, oltre a un’abbondante varietà di frutta e verdura. Come dimostrato ormai da numerosi studi scientifici, l’assenza di questi ultimi due gruppi alimentari potrebbe portare a carenze nutrizionali e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari a causa dell’elevato consumo di grassi saturi.

"Carnivoreray" durante il video del suo spuntino con pancetta grassa sciolta nel burro fuso

Il trend sembra essere legato anche a una certa immagine di virilità maschile, con alcuni influencer che lo promuovono come un ritorno all’età dell’oro dei cacciatori, un’era in cui gli uomini si procuravano il cibo con la caccia e non esistevano prodotti ultraprocessati.

La dieta carnivora rappresenta un fenomeno complesso che incarna la tensione tra tradizione e modernità, tra salute e immagine corporea. Mentre alcuni la vedono come una via per il benessere fisico e mentale, altri la considerano un passo indietro rispetto alle conoscenze nutrizionali consolidate. Quello che è certo è che la dieta carnivora è quanto mai lontana dai concetti di una dieta sana, equilibrata e a basso impatto ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.