Cerca

Reality show

I Pasticcieri trionfano a Pechino Express 2024: il premio finale devoluto in beneficienza

Ecco il valore del montepremi finale e quanto guadagnano i vincitori

i Pasticcieri, Damiano e Massimiliano Carrara, vincitori di Pechino Express 2024

i Pasticcieri, Damiano e Massimiliano Carrara, vincitori di Pechino Express 2024

La finale di Pechino Express 2024 si è conclusa con un trionfo culinario: i Pasticcieri, Damiano e Massimiliano Carrara, hanno conquistato il titolo nella corsa avventurosa che ha attraversato Vietnam, Laos e Sri Lanka. La competizione, che ha messo alla prova resistenza, astuzia e spirito di squadra, ha visto i due fratelli toscani primeggiare in una serie di sfide entusiasmanti.

La finale ha avuto luogo in un contesto mozzafiato, tra le rovine del palazzo reale di Sigiriya e la roccia di Pidurangala, patrimonio dell’umanità. I Pasticcieri hanno superato le Amiche, terze classificate, e Italia Argentina, arrivate seconde, in una lotta all’ultima missione che ha tenuto tutti con il fiato sospeso.

Il percorso finale ha richiesto ai concorrenti di dimostrare non solo la loro velocità ma anche la loro capacità di interagire con la cultura locale. Tra le prove, vi era l’acquisto di frutta esotica da offrire come dono in un tempio buddista, l’affrontare incantatori di serpenti e la partecipazione a una processione sacra.

I Pasticcieri, noti per la loro abilità nel creare dolci delizie, hanno mostrato che la loro maestria va oltre la pasticceria, dimostrando un’incredibile forza interiore e una determinazione senza pari. La loro vittoria non è stata solo un successo personale ma anche un momento di orgoglio per tutti gli appassionati di cucina e di viaggi.

Nell’edizione 2024 di Pechino Express, il format ha mantenuto la sua struttura classica, con ogni puntata che si concludeva con una coppia vincitrice. Quest’anno, ogni tappa ha avuto un valore di 5.000 euro, creando un montepremi che le coppie hanno accumulato fino alla grande finale.

I protagonisti indiscussi sono stati i Pasticceri, che hanno dominato il gioco vincendo quattro tappe e accumulando 20.000 euro. Seguono le Amiche, con due vittorie e 10.000 euro messi da parte, e poi Italia-Argentina, Caressa e Romagnoli, ognuno con una vittoria e 5.000 euro.

Tuttavia, il vero spirito di Pechino Express si è rivelato nel montepremi finale. Invece di premiare la coppia vincitrice dell’ultima tappa con 10.000 euro, il montepremi è stato devoluto in beneficenza. Più di 50.000 euro sono stati raccolti e destinati a organizzazioni benefiche che operano nei paesi attraversati dal programma: Vietnam, Laos e Sri Lanka. Queste nazioni, che hanno ospitato e coccolato i concorrenti durante il loro viaggio, beneficeranno ora di questi fondi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

Il conduttore Costantino della Gherardesca ha sottolineato l’importanza di questa donazione in ogni puntata, simboleggiando il gesto con una medaglia per la coppia vincitrice. Così, il montepremi non è andato ai vincitori, ma servirà a sostenere le associazioni nei territori visitati.

Nonostante la generosità del format, i partecipanti non sono tornati a casa a mani vuote. Ogni coppia ha ricevuto un cachet per la partecipazione, la cui entità variava in base a diversi fattori, come la notorietà e la capacità di attrarre l’audience. Questo compenso, calcolato per ogni giorno di partecipazione, ha garantito che tutti i concorrenti fossero riconosciuti per il loro impegno e dedizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.