l'editoriale
Cerca
I dati
13 Maggio 2024 - 12:00
Gli italiani utilizzano il cashless (Fonte IG @SumUp )
In Italia, la tendenza all'uso della moneta elettronica per la spesa quotidiana nei supermercati sta crescendo in modo significativo. Un recente studio condotto dall'Osservatorio Alimentari di SumUp, un'azienda di tecnologia finanziaria specializzata nei pagamenti digitali, ha rivelato che nel primo trimestre del 2024, il numero di transazioni effettuate con carte di pagamento in supermercati e negozi analoghi è aumentato del 29,2%.
Il rapporto evidenzia una particolare propensione dei consumatori italiani a utilizzare metodi di pagamento digitali anche per acquisti di piccolo valore:il 38,8% delle transazioni ha un valore inferiore ai dieci euro, mentre il 29,7% non supera i venti euro. Solo una minoranza delle transazioni (meno del 7%) eccede i cinquanta euro. Praticamente sette transazioni su dieci inferiori a venti euro sono state effettuate attraverso sistemi di pagamento elettronici.
Questo fenomeno può essere interpretato in due modi: da un lato, l'adozione crescente del pagamento elettronico riflette una preferenza per la comodità e l'efficienza durante il pagamento; dall'altro, può essere visto come una risposta diretta all'esigenza di un maggiore controllo delle proprie finanze personali, grazie alla possibilità di monitorare in tempo reale le spese attraverso app e servizi bancari online. Questo può aiutare a gestire meglio il budget e a pianificare le spese in modo più efficace.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..