l'editoriale
Cerca
Economia e Finanza
18 Giugno 2024 - 19:47
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Un’altra giornata buia e tempestosa per la Fondazione Crt, ove gli ispettori del Ministero del Tesoro pare abbiano messo su casa, specie ora che il “patto occulto” che avrebbe unito i congiurati che hanno silurato sia il segretario generale Andrea Varese, sia lo stesso presidente Fabrizio Palenzona, esiste ufficialmente. E non è come disse qualcuno, “una pura invenzione per gettare fango sullo storico ente torinese”. A provarlo, dopo i sette indagati da parte della procura di Torino, si è aggiunto un altro nome che segue, di pochi giorni, quello di Gianluca Gaidano. Si tratta dell’imprenditrice biellese Fiorenza Viazzo che non risulta nell’elenco degli indagati, ma nei giorni scorsi è stata sentita a lungo dagli ispettori dopo che il suo nome è comparso nella lista “del patto”. O per essere più precisi nel foglio segretissimo denominato “Patto di consultazione e di pre-adesione a Gruppo Consiliare La Fondazione di Domani nel Consiglio di Indirizzo FCRT”.
LA NOMINA DELLA NUOVA PRESIDENTE
Un altro scossone mentre nella riunione di oggi la Presidente Poggi ha nominato i coordinatori delle tre commissioni (andate a Giampiero Leo, Arte e cultura; Giuseppe Tardivo, Istruzione, e Cristina Di Bari, Bilancio e investimenti). Giornata nera, dicevamo anche se la Presidente tira dritta per la sua strada, nonostante il rischio di nuove sorprese sul fronte giudiziario. E non solo: «A breve - avrebbe spiegato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti - arriverà la relazione degli ispettori che da due settimane stanno scandagliando documenti a palazzo Perrone. In base a quello che i due funzionari della Ragioneria dello Stato riporteranno sulla situazione che hanno accertato, si valuterà se procedere con il commissariamento.» Dunque tutto dipende dal contenuto della visita ispettiva, anche se a Torino, già nella mattinata di ieri, circolava la voce di imminenti dimissioni da parte di tutti gli indagati, mossa che avrebbe di fatto bloccato l’attività della Fondazione e anticipato le mosse del Ministro. Ma non solo: sempre a Torino ha preso a circolare un pettegolezzo che riguarderebbe l’ex procuratore capo Francesco Saluzzo come possibile commissario. Altra chiacchiera subito smentita da ambienti romani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..