l'editoriale
Cerca
NEWS FLASH
02 Ottobre 2024 - 19:31
NEWS FLASH
Dengue
Maxi focolaio a Fano: 102 i casi confermati
A Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, è scoppiato un focolaio di Dengue. Come riporta in una nota la Regione Marche, che parla di “situazione sotto controllo”, “sono stati rilevati 102 casi confermati e 10 probabili”, ma “non sono stati registrati” episodi “gravi e non si sono verificati decessi”. Sono state ricoverate 35 persone, “con una degenza massima di 7 giorni, quasi sempre per precauzione e per procedere più celermente agli accertamenti diagnostici”. Il primo caso, si legge ancora nel comunicato, “ha avuto l’inizio della sintomatologia il 15 agosto e l’ultimo il 25 settembre”. Dal 23 settembre soltanto una persona ha avuto la diagnosi di Dengue.
Omicidio Viadana
Autopsia, Maria Campai picchiata e soffocata
È stata violentemente picchiata e poi soffocata Maria Campai, la donna di 42 anni di nazionalità romena, il cui cadavere è stato trovato nel giardino di una villa abbandonata nel centro di Viadana (Mantova): è questo l’esito dell’autopsia durata oltre quattro ore che ha evidenziato tutta la violenza con cui lo studente di 17 anni, in carcere con l’accusa di omicidio volontario e premeditato e occultamento di cadavere, si sarebbe scagliato contro la donna. Il ragazzo l’avrebbe prima colpita con pugni sul volto e alle testa e poi l’avrebbe soffocata ricorrendo ad una mossa di arti marziali, stringendole il collo tra braccio e avambraccio.
“Banca” del Papa
Si sposano tra colleghi, arriva il licenziamento
Niente nozze tra colleghi di lavoro: il regolamento non lo contempla e, dunque, uno dei due dipendenti deve essere licenziato. La coppia, al massimo, può scegliere chi, tra il marito e la moglie, possa continuare a lavorare. Lo conferma lo Ior, la “banca” del Papa, alle prese in questi giorni con una coppia che - nonostante le “regole” - ha deciso comunque di convolare a nozze, venendo poi licenziata. Accanto a loro c’è anche l’Adlv, che non è in senso stretto un sindacato ma una associazione interna che comunque da anni opera per migliori condizioni di lavoro nella Città del Vaticano.
Tim
Mef e Asterion offerta da 700 milioni per Sparkle
Il Ministero dell’economia e delle finanze insieme con Retelit Spa (controllata di Asterion Industrial Partners Sgeic S.A.) ha presentato ieri pomeriggio un’offerta a Tim per acquisire l’intero capitale di Sparkle. La proposta in esclusiva di acquisto, soggetta alle usuali pratiche di mercato, è pari a 700 milioni di euro totali ed è valida fino al 15 ottobre 2024.
Germania
Allarme virus di Marburg, un sospettato in stazione
Massima allerta alla stazione centrale di Amburgo, in Germania, per la presenza di un passeggero che potrebbe essere affetto dal virus di Marburg, che causa febbre emorragica con elevato livello di mortalità. Come riportato dalla Bild, alcuni binari sono stati isolati dopo che uno studente ruandese di medicina ha viaggiato con la sua compagna su un treno ad alta velocità da Francoforte sul Meno ad Amburgo e, durante il viaggio in treno, ha sviluppato sintomi simil-influenzali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..