l'editoriale
Cerca
L'evento
20 Ottobre 2024 - 19:45
I City Angels festeggiano 30 anni di impegno
I City Angels celebrano trent’anni di attività, e lo fanno a Milano con un evento che ha riunito oltre 300 volontari presso la Società Umanitaria. Un traguardo importante per l’associazione fondata nel 1994 da Mario Furlan, che in occasione dell’anniversario ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: la nomina a Cavaliere al merito della Repubblica, annunciata dal prefetto Claudio Sgaraglia.
"Oggi siamo 600 volontari in 20 città," ha ricordato Furlan durante l'evento. "Quando abbiamo iniziato eravamo in quattro: io, mio cugino e due amiche, tutti con un grande entusiasmo e la voglia di fare la differenza. Sentivo che la mia missione era dare vita a un gruppo di 'angeli della strada', pronti ad aiutare chi ha bisogno e a presidiare il territorio."
Questo impegno è stato recentemente rafforzato dal gemellaggio con il Siap, il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, a testimonianza del valore del lavoro svolto dai City Angels sul territorio.
Solo il 20% degli aspiranti diventa City Angel
Oggi, diventare un City Angel è un obiettivo ambizioso: solo il 20% degli aspiranti volontari supera il rigoroso processo di selezione. “Vogliamo persone altamente motivate, serie e disciplinate, che abbiano non solo il cuore, ma anche la testa. Devono essere coraggiose e mantenere il sangue freddo nelle situazioni di pericolo,” spiega Furlan.
Un impegno che si evolve: dal presidio delle strade ai centri d'accoglienza
Nel corso di questi tre decenni, i City Angels hanno avviato numerose iniziative, ma una delle più significative è sicuramente il centro d’accoglienza di Milano, che ospita 50 senzatetto. Furlan ha espresso particolare orgoglio per i risultati ottenuti: "Lo scorso anno abbiamo trovato lavoro per 4 dei nostri ospiti, e quest’anno altri 4 hanno ottenuto un impiego. Il nostro obiettivo è continuare su questa strada e aprire nuove sezioni in altre città."
Raduno con autorità e testimonial: una festa di solidarietà
Alla celebrazione, patrocinata dal Comune di Milano, dalla Città metropolitana e dalla Regione Lombardia, hanno partecipato numerose figure di spicco, tra cui l’assessora regionale ai Servizi sociali Elena Lucchini, la consigliera delegata della Città metropolitana Diana De Marchi, il prefetto Claudio Sgaraglia, e il questore Bruno Megale. Tra i testimonial dei City Angels presenti all’evento spiccavano Marcello Balestra, Enrico Beruschi, Roberto Da Crema, e Carlo Pistarino, con l’aggiunta di un nuovo ambassador, il banchiere Matteo Arpe.
Dopo un intermezzo musicale con Alberto Fortis e Ivana Spagna, è intervenuto anche l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, che ha offerto un saluto speciale ai volontari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..