Cerca

NEWS FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 21 ottobre 2024

Le notizie in pillole

NEWS FLASH

NEWS FLASH

Verona
Indagato l’agente Polfer che ha ucciso un migrante

L’agente della Polfer che domenica scorsa, alla stazione di Verona, ha sparato mortalmente a un migrante 26enne del Mali, Diarra Moussa, che lo stava aggredendo con un coltello, è stato iscritto nel registro degli indagati. Il quadro nel quale procede l’indagine è l’eccesso colposo di legittima difesa. Gli inquirenti vogliono accertare se vi sia stato o meno un superamento di questo perimetro. Il fascicolo è coordinato dalla pm Diletta Schiaffino. Si attende il conferimento dell’incarico per l’autopsia sulla vittima, che accerterà anche se Moussa sia stato raggiunto da uno solo dei tre colpi esplosi dal poliziotto, come risultava dai primi riscontri investigativi.

Maltempo
Allerta rossa in Emilia, isolati alcuni paesi

Torna l’allerta rossa in Emilia Romagna, mentre il maltempo ha colpito con violenza anche la Calabria, in particolare la zona del Catanzarese. Situazione critica nel Lametino: la SS 280 in direzione Lamezia Terme è stata interrotta, così come una complanare dell’arteria per smottamenti e alberi caduti. E una voragine ha inghiottito un’auto. Isolati i comuni di Maida e San Pietro a Maida per l’esondazione dei torrenti. In provincia di Bologna è stata messa in salvo in elicottero una famiglia con un bambino di 4 mesi.

Il rapporto
Aumentano le violenze tra le mura domestiche

“L’abitazione può anche diventare il teatro di crimini commessi da famigliari, mariti, partner e padri. Si tratta dei cosiddetti reati di genere, perché hanno come vittime principalmente le donne. I più numerosi sono i maltrattamenti contro famigliari e conviventi, che nel 2023 sono stati 25.260, in aumento del 2,8% rispetto al 2022. Crescono sensibilmente anche gli atti persecutori, mentre calano leggermente nell’ultimo anno le violenze sessuali”. È quanto emerge dalla terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno.

Vaticano
Donne diacono: per il Papa i tempi non sono maturi

Papa Francesco chiude, per il momento, all’ordinazione delle donne al diaconato. Lo ha chiarito, con una comunicazione al Sinodo, il Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, il cardinale Victor Manuel Fernadez. “Il Papa ha espresso che in questo momento la questione del diaconato femminile non è matura e ha chiesto che non ci intratteniamo su questa possibilità”, ha detto Fernandez ai membri del Sinodo.

Pisa
Maria Rosaria Boccia indagata per truffa

Maria Rosaria Boccia è indagata per truffa dalla Procura di Pisa. Lo annuncia una nota la procuratrice Teresa Angela Camelio, precisando che i fatti sulla imprenditrice di eventi riguardano “la presunta partecipazione a un progetto imprenditoriale riguardante un immobile, avvenuta nel 2021”. Il procedimento, prosegue il comunicato, “si trova nella fase delle indagini preliminari” e pertanto Boccia “beneficia della presunzione di non colpevolezza sino alla pronuncia definitiva della sentenza, e che è stato notificato l’invito a comparire per rendere interrogatorio all’indagata e al suo difensore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.