Cerca

SCUDETTI DEL TENNIS

Non solo Atp Finals, al Circolo della Stampa Sporting le finali del Campionato a Squadre di serie A1

Fra le donne in campo CT Palermo e AT Verona Falconeri, nel maschile TC Rungg - Südtirol e TC Crema

Non solo Finals, al Circolo della Stampa Sporting le finali del Campionato a Squadre di serie A1

Il CT Palermo disputerà la seconda finale consecutiva

Dopo il trofeo individuale più ambito sul fronte internazionale, quello delle Nitto ATP Finals, e in attesa di assegnare nei prossimi anni anche la Coppa Davis, Torino è pronta a fare da palcoscenico nel fine settimana alle finali del Campionato a Squadre di serie A1 by BMW (ingresso libero). Sarà la terza volta consecutiva e la manifestazione rimarrà sotto la Mole fino al 2026.

Sui campi del Training Center del Circolo della Stampa Sporting, sabato alle ore 11 la sfida femminile opporrà il CT Palermo, alla seconda finale di fila, all'&AT Verona Falconeri, per succedere nell'Albo d'Oro alla Canottieri Casale, che si è aggiudicata le ultime due edizioni e in questa stagione è retrocessa in A2, cedendo nei playout all'US Beinasco. Per vincere bisognerà ottenere tre punti e si disputeranno per primi tre singolari, seguiti da eventuali doppi.

Domenica alle 10 toccherà agli uomini, con il duello fra il TC Rungg - Südtirol/Yogurteria di Federico Gaio, che allo Sporting si allena, e il TC Crema, che ha già all’attivo tre titoli tricolori. I lombardi in semifinale hanno eliminato la matricola TC Santa Margherita Ligure, guidata da Andrea Vavassori. Per mettere in bacheca lo scudetto sarà necessario arrivare a quota quattro. La formula prevede la disputa dei primi due singolari in contemporanea e di altri due sul campo principale, con eventuali doppi successivi. Detentore è il CT Vela Messina.

Federico Gaio (in basso con la barba) giocherà sui campi di casa dello Sporting con il TC Rungg

«Il campionato degli affiliati - spiega il vicepresidente vicario della FITP, Gianni Milan, - mette in risalto la dimensione sociale del nostro sport. La serie A1 è la leva più importante che abbiamo per l’attività dei circoli. Deve vincere non il club più ricco, che può tesserare i tennisti migliori, ma quello che si rivela più bravo a costruire giocatori».

Per l'assessore regionale al Bilancio, Andrea Tronzano, «oltre a investire sui grandi eventi sportivi internazionali, come le Finals, la Regione Piemonte intende sostenere lo sport territoriale e locale, per diffonderne la cultura». Torino si sta consolidando sempre più come una delle capitali del tennis. «Siamo una città - afferma l’assessore comunale allo Sport, Domenico Carretta - dove non solo questo sport viene praticato con crescente passione, ma anche dove si moltiplicano le opportunità di ammirare il talento dei grandi campioni, nazionali e internazionali».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.