l'editoriale
Cerca
SICUREZZA SMART
13 Dicembre 2024 - 12:57
Telecamera di sorveglianza a Cirié (fonte Instagram: @cittadicirie
Una rete di occhi elettronici sempre attivi, pronti a sorvegliare la città 24 ore su 24. Ciriè punta in alto con il progetto "Telecamere in Comune", un’iniziativa che unisce pubblico e privato per creare un sistema di sorveglianza integrato, in grado di rendere più rapida ed efficace la risposta delle forze dell’ordine.
Il progetto "Telecamere in Comune" mira a censire le telecamere private presenti in città e nelle frazioni, costruendo una rete globale a disposizione delle forze dell’ordine in caso di reato. L’iniziativa non solo rafforza la sicurezza, ma rappresenta anche un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare benefici tangibili alla comunità. Recentemente, l’efficacia di questo sistema è stata dimostrata in occasione di un atto di vandalismo avvenuto nel parco giochi di via Braccini. Grazie alle immagini raccolte dalle telecamere, la polizia locale è riuscita a identificare l’autore dell’imbrattamento di un muro. Il responsabile, deferito all’autorità giudiziaria, ha successivamente provveduto a ripristinare lo stato originario del muro, dimostrando come la tecnologia possa essere un valido alleato nella lotta contro il crimine.
Il censimento delle telecamere è gestito dalla polizia locale di Ciriè, che ha messo a disposizione un modulo online per facilitare la partecipazione dei cittadini. Il link per accedere al modulo è facilmente reperibile e consente di compilare e inviare le informazioni necessarie in pochi minuti. Questa semplicità d’uso è un elemento chiave per garantire un’ampia adesione al progetto, rafforzando la rete di sorveglianza e rendendola sempre più capillare ed efficace.
La rete di sorveglianza porta con sé una doppia prospettiva: da un lato, la promessa di una maggiore sicurezza e di una risposta più rapida ed efficace da parte delle forze dell'ordine; dall'altro, l'esigenza di tutelare la privacy e garantire una gestione trasparente dei dati raccolti. Per questo, il progetto "Telecamere in Comune" dovrà assicurare il pieno rispetto delle normative sulla privacy, con l'impegno a utilizzare le informazioni esclusivamente per scopi di protezione e sicurezza. Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti, è possibile consultare la pagina web dedicata sul sito del Comune di Cirié.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..