l'editoriale
Cerca
moncalieri
13 Dicembre 2024 - 10:28
Dopo Beinasco, tocca a Moncalieri. I No Vax vandalizzano l'ospedale Santa Croce con insulti ai medici
Dopo il raid di pochi giorni fa a Beinasco, questa notte i No Vax sono tornati a colpire a Moncalieri.
A colpire è stato un uomo solo: è stato visto dalle telecamere di videosorveglianza dai dipendenti dell'Asl To5 che hanno subito chiamato i carabinieri ma quando i militari sono arrivati sul posto, il vandalo era già scappato. Nel mirino questa volta infatti non è finita una scuola, come successo a Beinasco, ma l'ospedale Santa Croce. Come ci segnala la nostra Amica Reporter Mariateresa il vandalo infatti «ha imbrattato l’ingresso delle camere mortuarie e il laboratorio analisi» con i soliti grandi graffiti, a lettere cubitale rosse. Si tratta in particolare del muro esterno del Santa Croce, dal lato dell'ingresso al pronto soccorso. Nel mirino sono finiti i medici, definiti «assassini» perché favorevoli alle vaccinazioni. A togliere qualunque dubbio sulla matrice del gesto, anche la "firma": le solite lettere VV che ormai dai tempi del Covid accompagnano azioni di questo tipo, compiute da diversi gruppi un po' in tutta Italia. Gruppi che, come è stato dimostrato da alcune inchieste delle forze dell'ordine, sono formati da persone che vengono adescate, indottrinate e addestrate in apposite chat di reclutamento, attive soprattutto su Telegram, tramite le quali vengono diffusi anche veri e propri manuali con le istruzioni per compiere gesti come quello di questa notte.
L'Asl To5 si è già attivata per la rimozione delle scritte: i muri saranno ripuliti nei prossimi giorni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..