l'editoriale
Cerca
BONUS NATALE
17 Dicembre 2024 - 10:51
Tommaso Mazzanti con alcuni dipendenti e con le schiacciate
Tommaso Mazzanti sorprende ancora: un milione di euro in bonus natalizi per i suoi dipendenti, con una sorpresa extra da sogno. Il carismatico CEO de L'Antico Vinaio, ha deciso di chiudere il 2024 con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: un milione di euro stanziato per i bonus di Natale da distribuire ai suoi dipendenti in tutto il mondo. Ma non è tutto: per cinque fortunati, sorteggiati attraverso una lotteria interna, ci sarà anche un premio extra che profuma di sogno. In palio, infatti, c’è una settimana di vacanza alle Maldive in un lussuoso resort, un regalo che rende ancora più speciale questo Natale.
“Quest’anno ho deciso di alzare ancor di più l’asticella”, ha dichiarato Mazzanti in un video pubblicato su Instagram, ribadendo il suo impegno per il benessere dei dipendenti e il valore del welfare aziendale.
Visualizza questo post su Instagram
La storia di Tommaso Mazzanti sembra uscita da un film. Nato nel 1988, è cresciuto tra i profumi di pane caldo e schiacciate farcite nella rosticceria di famiglia in via dei Neri, a Firenze. Quella piccola bottega, che nel 1997 sarebbe diventata L'Antico Vinaio, è il luogo dove Tommaso ha mosso i suoi primi passi, imparando l’arte della ristorazione.
Ma è a soli 16 anni che la sua storia prende una piega inaspettata. Con un coraggio raro, lascia gli studi per dedicarsi interamente all’attività di famiglia. Non è stata una scelta facile, ma la sua visione imprenditoriale, unita alla passione per il cibo e per la sua terra, ha fatto la differenza. Tommaso ha capito subito che per emergere non bastava la tradizione: serviva innovare.
Visualizza questo post su Instagram
Il percorso dell'Antico Vinaio è stato una scalata travolgente. Quella che era una semplice bottega a conduzione familiare è diventata una vera e propria icona globale dello street food. Con oltre 600 dipendenti e un fatturato che sfiora i 75 milioni di euro, il marchio è ormai sinonimo di eccellenza e autenticità.
Il segreto? Una miscela esplosiva di tradizione e modernità. Dalla qualità indiscussa dei prodotti all’utilizzo strategico dei social media, Mazzanti ha trasformato il "passaparola" in una macchina virale. Nel 2012, l’imprenditore toscano ha iniziato a pubblicare video su Facebook, mostrando il dietro le quinte della produzione e raccontando con simpatia e trasparenza il suo lavoro quotidiano. La risposta del pubblico è stata immediata: code chilometriche davanti al locale e una popolarità in crescita costante.
La svolta decisiva arriva nel 2019 con l’incontro con Joe Bastianich, imprenditore e personaggio televisivo di fama internazionale. La loro collaborazione ha aperto le porte dell’Antico Vinaio agli Stati Uniti. Due pop-up a New York e Hollywood, accoglienza trionfale e nuove aperture che non si sono più fermate.
Neppure la pandemia del 2020 ha arrestato l’espansione. Anzi, è proprio in quel momento che Tommaso ha deciso di osare ancora di più. Ha aperto il suo primo store a Milano, stringendo una collaborazione con il gruppo Percassi, noto per la gestione di importanti catene di ristorazione.
Visualizza questo post su Instagram
Per il 2025 l’obiettivo è chiaro: far crescere ulteriormente il fatturato, senza mai rinunciare alla qualità. Per Tommaso, la sua impresa ha un’anima. Non è solo business: è uno stile di vita e di lavoro che diventa modello per gli altri.
Il CEO ha dimostrato che anche una piccola bottega può trasformarsi in un’impresa internazionale. Dalla schiacciata di via dei Neri ai locali di New York e Los Angeles, la sua storia è la prova concreta di come coraggio e creatività possano abbattere qualsiasi confine. Oggi, con il milione di euro destinato ai bonus di Natale e il sogno delle Maldive per cinque fortunati dipendenti, Mazzanti ribadisce che il successo non si misura solo in fatturato. Si misura anche, e soprattutto, nella capacità di restituire valore alle persone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..