Cerca

FESTIVITà & RELAX

Stress dalle feste? La risposta finlandese è il Kalsarikännit

Bere il vino in mutande sul divano: è questo il segreto che arriva dalla Finlandia contro l'ansia delle festività

Stress dalle feste? La risposta finlandese è il Kalsarikännit

Immagine di repertorio

Chi non ha mai desiderato, almeno una volta, spegnere il telefono, indossare il pigiama più comodo e concedersi una serata di puro relax sul divano? Esiste, in realtà, un termine per descrivere esattamente questo stato di beatitudine: benvenuti nel mondo del "kalsarikännit", un concetto finlandese che potrebbe rivoluzionare il modo di affrontare le festività.

L'ARTE DEL "KALSARIKÄNNIT": UN RIFUGIO DALLA FRENESIA

Il termine "kalsarikännit" è un composto di due parole finlandesi: "kalsari", che significa biancheria intima, e "kännit", che si traduce in ubriachezza. Tuttavia, la traduzione letterale può trarre in inganno: il kalsarikännit non è un invito all'eccesso, ma un inno al relax casalingo. In un mondo in cui le notifiche sono incessanti e gli impegni sociali si accumulano, i finlandesi hanno trovato un modo per dire "basta" e godere del tempo libero in solitudine, magari con un bicchiere di vino.

UN ANTIDOTO ALLO STRESS DELLE FESTIVITÀ

Le festività natalizie, con il loro carico di cene, regali e incontri, possono trasformarsi in un vero e proprio tour de force. Non sorprende, quindi, che molte persone sperimentino il cosiddetto "holiday blues", un mix di ansia e stanchezza tipico di questo periodo. Il kalsarikännit si presenta come una soluzione semplice e accessibile: un invito a rallentare, a prendersi cura di sé e a riscoprire il piacere delle piccole cose, lontano dal caos delle feste.

UN FENOMENO GLOBALE

Nato in Finlandia, il kalsarikännit ha rapidamente conquistato il mondo. Già nel 2017, testate come il New York Magazine e Vogue America hanno esplorato questo trend, ribattezzandolo "pantsdrunk". La pandemia del 2020 ha ulteriormente amplificato la sua popolarità, portando molte persone a riscoprire il piacere di restare a casa. Persino i Simpson, nella loro 35ª stagione, hanno reso omaggio a questa pratica, con Homer che afferma di averla adottata "prima che fosse di moda".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Miska Rantanen (@miska.rantanen)

LA FELICITÀ SECONDO I FINLANDESI

Non è forse un caso che la Finlandia sia stata nominata per sette anni consecutivi il paese più felice al mondo secondo il World Happiness Report dell’ONU. Il kalsarikännit, con la sua enfasi sul benessere personale e sul rispetto dei propri spazi, potrebbe essere uno dei segreti di questa felicità. In un'epoca in cui si è costantemente connessi e sollecitati, imparare a dire "no" e a ritagliarsi momenti di solitudine potrebbe rappresentare la chiave per un equilibrio psicofisico duraturo.

COME ABBRACCIARE IL KALSARIKÄNNIT

Per chi fosse curioso di sperimentare il kalsarikännit, ecco qualche consiglio: scegliere un abbigliamento comodo, spegnere le notifiche e dedicarsi a ciò che fa stare bene, che sia un libro, un film o semplicemente il dolce far niente. Tuttavia, la moderazione è fondamentale: un bicchiere di vino può essere un piacevole compagno, ma è meglio evitare gli eccessi. In un mondo che spinge costantemente a fare di più, il kalsarikännit invita a fare di meno, a rallentare e a godere del presente. Un messaggio che, soprattutto durante le festività, può rivelarsi più prezioso che mai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.