Cerca

L'incontro

Il Piemonte spinge per riattivare il volo diretto Torino-Atene: un potenziamento cruciale per turismo e sviluppo economico

In arrivo un protocollo d’intesa con la Grecia per rafforzare i flussi turistici e valorizzare l’aeroporto di Torino Caselle

Roberto Rosso

Il senatore Roberto Rosso di Forza Italia

Il Piemonte punta a rafforzare i propri collegamenti internazionali per favorire il turismo e lo sviluppo economico del territorio. In questa direzione va il lavoro portato avanti da Forza Italia per ottenere al più presto la riattivazione del volo diretto Torino-Atene, una rotta già attivata nel 2018 e nel 2022 nei mesi estivi per rispondere all’intenso traffico turistico tra Italia e Grecia.

Il senatore Roberto Rosso, Vicecapogruppo di Forza Italia al Senato e Vicecoordinatore regionale del partito, ha sottolineato l’importanza strategica di questa connessione aerea.«I collegamenti sono la linfa vitale dei territori. Ripristinare il volo diretto Torino-Atene è fondamentale per potenziare il turismo e lo sviluppo economico e culturale del nostro Piemonte», ha dichiarato Rosso.

Un passo avanti significativo è stato compiuto con l’incontro ad Atene tra il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il ministro del Turismo greco, Olga Kefalogianni. Durante l’incontro è stato annunciato un protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte, con il coinvolgimento della Città e della Città Metropolitana di Torino, e la Regione dell’Attica.

L'obiettivo principale è quello di promuovere il turismo tra i due territori grazie anche a specifici fondi dell'Unione Europea, e di potenziare i collegamenti mediante l'introduzione di una nuova rotta diretta tra l'aeroporto di Torino Caselle e quello di Atene. Il ripristino del volo diretto tra Torino e Atene potrebbe generare significativi benefici su diversi fronti. Da un lato, l'aumento del flusso turistico proveniente dalla Grecia apporterebbe vantaggi diretti alle attività ricettive, ristorative e culturali del Piemonte, creando un circolo virtuoso per l'economia regionale. Dall'altro, una maggiore accessibilità contribuirebbe a rafforzare l'importanza dell'aeroporto di Torino Caselle, riducendo la necessità per i passeggeri piemontesi di utilizzare altri scali per raggiungere la capitale greca.

«Il turismo è una leva fondamentale su cui ci stiamo concentrando per favorire la crescita economica del Piemonte e aprirci a nuovi mercati», ha evidenziato Rosso.«L’efficienza e l’accessibilità dei trasporti svolgono un ruolo cruciale in questo processo, influenzando direttamente l’attrattività di una destinazione turistica e rendendola competitiva sul mercato globale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.