Cerca

Evento

Riapertura del Museo Arti e Mestieri di Cisterna d'Asti: un viaggio nel tempo

Il Museo Arti e Mestieri di Cisterna d'Asti riapre il 1° marzo nel castello storico

Riapertura del museo arti e mestieri di Cisterna d'Asti: un viaggio nel tempo tra le colline piemontesi

Il castello di Cisterna d’Asti riaprirà le sue porte al pubblico il primo marzo, ospitando il "Museo Arti e Mestieri di un tempo". Un luogo che, dal 1980, custodisce una delle più complete collezioni etnografiche del Piemonte. Arroccato su un poggio tra il Roero e l’Astesana, il castello di Cisterna d’Asti domina il paesaggio delle "colline Alfieri". Donato al comune di Cisterna d’Asti nel 1912, il castello venne adibito a sede del "Museo Arti e Mestieri di un tempo" nel 1980, grazie all’iniziativa di un gruppo di volontari. Il museo si sviluppa su tre piani e 23 stanze, illustrando 27 botteghe attraverso migliaia di utensili e elementi d’arredo, preziose testimonianze della cultura artigiana e contadina piemontese tra Seicento e Novecento.



Visitare il museo è come intraprendere un viaggio nel tempo, un’immersione nella vita quotidiana di un tempo che fu. Ogni stanza racconta una storia, ogni utensile è un frammento di vita vissuta. Le botteghe ricostruite con cura e passione offrono uno spaccato della cultura artigiana piemontese, un patrimonio che rischiava di andare perduto e che oggi rivive grazie all’impegno della comunità locale. La riapertura del museo rappresenta un’opportunità unica per riscoprire le radici storiche e culturali del Piemonte, un invito a riflettere su come il passato possa illuminare il presente. In un’epoca in cui la modernità sembra voler cancellare le tracce del passato, il museo di Cisterna d’Asti si erge come un baluardo della memoria, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.