l'editoriale
Cerca
Evento
26 Febbraio 2025 - 16:30
Il castello di Cisterna d’Asti riaprirà le sue porte al pubblico il primo marzo, ospitando il "Museo Arti e Mestieri di un tempo". Un luogo che, dal 1980, custodisce una delle più complete collezioni etnografiche del Piemonte. Arroccato su un poggio tra il Roero e l’Astesana, il castello di Cisterna d’Asti domina il paesaggio delle "colline Alfieri". Donato al comune di Cisterna d’Asti nel 1912, il castello venne adibito a sede del "Museo Arti e Mestieri di un tempo" nel 1980, grazie all’iniziativa di un gruppo di volontari. Il museo si sviluppa su tre piani e 23 stanze, illustrando 27 botteghe attraverso migliaia di utensili e elementi d’arredo, preziose testimonianze della cultura artigiana e contadina piemontese tra Seicento e Novecento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..