l'editoriale
Cerca
Provincia
27 Febbraio 2025 - 10:11
Era settembre 2024 quando un tentato furto, con l'uso di esplosivo, aveva distrutto il Bancomat della filiale Intesa Sanpaolo in via Frescot 35, a Rivarossa. Un colpo della "banda della marmotta", che per un errore di carica dell'esplosivo aveva innescato un mezzo disastro distruggendo il vano dove era sistemato il bancomat e facendo esplodere anche le vetrate, danneggiando i muri dello stabile.
I primi riscontri avevano evidenziato che la banda, probabilmente una delle due batterie che aveva già effettuato una ventina di raid tra Torinese e Vercellese, non era riuscita a rubare nulla perché il forziere era collocato più in basso rispetto all’erogatore.
La banca era rimasta chiusa solo qualche giorno, ma il bancomat, che veniva utilizzato da residenti e i commercianti del paese e dei comuni limitrofi come Front e Lombardore, è rimasto chiuso per sei mesi in attesa di un intervento di Intesa Sanpaolo.
Oggi, dopo questo lungo periodo di attesa, il bancomat è stato riaperto. "Dopo sei mesi dall’evento una attesa buona notizia" ha commentato l’assessore Lucia Goletto che aveva seguito fin da subito l’accaduto con il sindaco Enrico Vallino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..