l'editoriale
Cerca
Il fatto
11 Settembre 2024 - 14:00
All’alba di oggi, mercoledì 11 settembre 2024, il centro storico di Rivarossa è stato scosso da un’esplosione in via Frescot, dove la famigerata "banda dei bancomat" è tornata in azione. Nel mirino dei criminali è finito lo sportello automatico della banca Intesa-Sanpaolo, che è stato fatto saltare in aria con l’ormai nota tecnica della "marmotta", già utilizzata in diversi colpi in tutta l’area torinese.
La deflagrazione, avvenuta alle 4 del mattino, ha svegliato molti abitanti del paese. Tuttavia, sembra che il piano dei ladri sia fallito: la cassa del bancomat, situata leggermente distante dall’erogatore delle banconote, ha resistito all’esplosivo. I malviventi, trovandosi a mani vuote, si sono dati alla fuga pochi istanti prima dell’arrivo dei carabinieri e della vigilanza privata.
Nonostante il colpo sia andato a vuoto, l’esplosione ha causato gravi danni alla struttura della banca, che oggi resterà chiusa. Le indagini sull'accaduto sono affidate ai militari della compagnia di Venaria Reale, chiamati a fare luce sull’ennesimo tentato furto in Canavese ai danni di un bancomat.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..