Cerca

Il fatto

Boom all’alba nel centro storico di Rivarossa: la "banda della marmotta" colpisce ancora

Danneggiata la filiale di Intesa-Sanpaolo, ma il bancomat resiste all’attacco esplosivo

All’alba di oggi, mercoledì 11 settembre 2024, il centro storico di Rivarossa è stato scosso da un’esplosione in via Frescot, dove la famigerata "banda dei bancomat" è tornata in azione. Nel mirino dei criminali è finito lo sportello automatico della banca Intesa-Sanpaolo, che è stato fatto saltare in aria con l’ormai nota tecnica della "marmotta", già utilizzata in diversi colpi in tutta l’area torinese.

La deflagrazione, avvenuta alle 4 del mattino, ha svegliato molti abitanti del paese. Tuttavia, sembra che il piano dei ladri sia fallito: la cassa del bancomat, situata leggermente distante dall’erogatore delle banconote, ha resistito all’esplosivo. I malviventi, trovandosi a mani vuote, si sono dati alla fuga pochi istanti prima dell’arrivo dei carabinieri e della vigilanza privata.

Nonostante il colpo sia andato a vuoto, l’esplosione ha causato gravi danni alla struttura della banca, che oggi resterà chiusa. Le indagini sull'accaduto sono affidate ai militari della compagnia di Venaria Reale, chiamati a fare luce sull’ennesimo tentato furto in Canavese ai danni di un bancomat.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.