Cerca

Ambiente

PFAS in Val di Susa: chiesto un intervento urgente del CNR per indagare la contaminazione delle acque

I presidenti Banchieri e Carena chiedono un aiuto per tutelare salute e ambiente

PFAS in Val di Susa: chiesto un intervento urgente del CNR per indagare la contaminazione delle acque

I presidenti Pacifico Banchieri e Mauro Carena hanno inviato una lettera ufficiale all'Istituto di Ricerca sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Irsa), sottolineando l'urgenza di uno studio approfondito sulla presenza anomala di PFAS nelle acque del territorio della Val di Susa.

La questione della contaminazione da PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate), composti chimici utilizzati in numerosi processi industriali, non è nuova. Tuttavia, la loro presenza in aree non urbanizzate e in alta quota della Val Susa solleva interrogativi preoccupanti.



Le unioni montane hanno già coinvolto enti sovracomunali come SMAT, ARPA, ASL e ATO3 Torinese, costituendo un tavolo tecnico dedicato. Tuttavia, la complessità del problema richiede l'intervento di esperti del CNR-Irsa. "Siamo consapevoli dell'elevata competenza del CNR-Irsa in materia di qualità delle acque e riteniamo fondamentale il suo supporto per approfondire questa criticità che interessa il nostro territorio", dichiarano i presidenti Banchieri e Carena.

L'obiettivo è ottenere un quadro chiaro della situazione per definire strategie efficaci a tutela della salute pubblica e dell'ambiente. Sebbene gli esperti non segnalino una pericolosità immediata per la salute pubblica, il monitoraggio e lo studio del fenomeno sono essenziali per garantire un'adeguata prevenzione e intervenire tempestivamente qualora fosse necessario.

Il tema resta una priorità per le amministrazioni locali, che continueranno a monitorare la situazione e a lavorare in sinergia con gli enti scientifici e istituzionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.