l'editoriale
Cerca
FOOD TREND
05 Marzo 2025 - 22:40
Il caffè salato in trend su TikTok
Il caffè è molto più di una semplice bevanda. È un rituale quotidiano, un momento di pausa e riflessione che accompagna milioni di persone. Negli ultimi anni, le sperimentazioni nel settore hanno portato a nuove interpretazioni, ma una delle più sorprendenti arriva dal Vietnam: il caffè salato. Dall’Asia agli Stati Uniti, questa variante insolita sta conquistando un pubblico sempre più ampio, incuriosendo appassionati e chef alla ricerca di nuovi abbinamenti.
A Hue, una piccola caffetteria ha deciso di rompere gli schemi proponendo una variante fuori dagli standard. Latte condensato, caffè nero e una spuma di panna leggermente salata danno vita a una combinazione inaspettata, dove la sapidità esalta la naturale dolcezza della miscela. Il risultato è una bevanda equilibrata e avvolgente, che sta trovando sempre più estimatori oltre i confini asiatici.
@twaydabae Salt Coffee was legit in every single coffee shop in Vietnam! I miss it so much, can’t wait to go back soon but this will do for now. 1/2 cup heavy cream 1 tsp salt 3 tbsp condensed milk 2 tablespoons Robusta coffee grounds 1 cup boiling water, plus more for cooking Make the coffee by placing the grounds into a phin filter cup fitted over a coffee cup. Lightly shake it to even out the grounds before you place the gravity press. Pour 3 to 4 tablespoons boiling water over the grounds to wet them. Wait 30 seconds for it to filter down, then fill the phin filter cup to the top with boiling water, it is usually around ⅓ cup. Cover with the lid and let it slowly drip for 3 to 4 minutes. If you don’t have a phin filter, any espresso maker should work. You need to make ½ cup of espresso and pour it into a coffee cup. Make salted foam top by whipping up the heavy cream, 1 tsp salt and 1/2 tbsp condensed milk Add the rest of the condensed milk (add as much or as little as you want, the sweetness level is up to your preference) into the coffee, pour it over ice and top off the coffee with the salted foam . . . #coffee #coffeetime #coffeehouse #easy #easyrecipes #vietnamese #vietnamesecoffeeshop ♬ original sound - twaydabae
La spiegazione del successo non è solo nel gusto, ma anche nella scienza. Il sale riduce l’amaro, permettendo di percepire meglio le sfumature aromatiche del caffè. Non è un caso che alcuni produttori di macchine da caffè stiano già lavorando a soluzioni per integrare questa innovazione nel processo di estrazione, dimostrando che non si tratta solo di una moda passeggera.
Come accade con ogni novità, il caffè salato divide. C’è chi lo considera un’eresia e chi lo accoglie con curiosità, pronto a sperimentare sapori diversi. Storie simili si sono già viste con il caramello salato o il gelato al formaggio, un tempo giudicati insoliti e oggi entrati stabilmente nelle preferenze di molti.
L’industria del caffè sta vivendo un periodo di grande trasformazione. Le previsioni indicano che le caffetterie continueranno a esplorare nuove aromatizzazioni, introducendo ingredienti come spezie, radici e frutti esotici. Le tradizioni yemenite, ad esempio, stanno tornando in auge con miscele speziate di cardamomo e cannella.
I social media hanno trasformato il caffè salato in un fenomeno globale, con milioni di visualizzazioni su TikTok e Instagram. Video di degustazioni e recensioni stanno accelerando la diffusione di questa tendenza, portandola dalle caffetterie artigianali ai menu di locali internazionali.
Il caffè salato rappresenta una nuova era per questa bevanda iconica, sfidando le convenzioni e aprendo la strada a nuove possibilità. Che si tratti di una moda passeggera o di una rivoluzione duratura, una cosa è certa: il caffè salato ha già lasciato il segno nel mondo della gastronomia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..