Cerca

Turismo

Contributo per anziani a San Maurizio: come richiedere 100 euro per viaggi e attività culturali?

Gli over 65 con ISEE inferiore a 20mila euro potranno beneficiare di un contributo economico per partecipare a soggiorni marini, termali e gite culturali

Contributo per anziani a San Maurizio: come richiedere 100 euro per viaggi e attività culturali?



A San Maurizio, il comune, guidato dal sindaco Paolo Picat Re, ha deciso di investire nel benessere degli anziani introducendo un contributo economico che permetterà agli over 65 di esplorare nuovi orizzonti senza preoccuparsi troppo delle spese.

Dal 2025, i residenti di San Maurizio con più di 65 anni e un ISEE inferiore ai 20mila euro potranno beneficiare di un contributo fino a 100 euro per coprire parte delle spese di trasporto. L'obiettivo è chiaro: contrastare l'isolamento e promuovere la socializzazione attraverso soggiorni marini, termali, gite culturali e visite a luoghi d'interesse artistico. Gli interessati potranno presentare domanda entro fine aprile, compilando un modulo disponibile presso l'ufficio istruzione del municipio o scaricabile dal sito istituzionale.



Questa misura è nata da un'indagine, condotta a ottobre 2024, volta a scoprire le reali esigenze dei cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni. Le 120 risposte raccolte hanno evidenziato un forte desiderio di viaggiare e partecipare ad attività culturali. Le richieste di soggiorni marini, termali e viaggi organizzati hanno spinto l'amministrazione a intervenire concretamente.

La graduatoria dei cittadini che verranno ammessi al contributo sarà redatta tenendo conto delle risorse disponibili e i contributi saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse stesse. I richiedenti che saranno stati ammessi al contributo avranno poi tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare la documentazione che provi le spese di trasporto sostenute per “raggiungere località marittime o termali; partecipare a viaggi organizzati da associazioni, agenzie o tour operator per soggiorni marini o termali o gite turistiche e culturali; partecipare a gite in giornata verso luoghi di interesse artistico e culturale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.