l'editoriale
Cerca
Libri
06 Marzo 2025 - 21:15
Il conto alla rovescia è iniziato.
Il 18 marzo segna il ritorno di Suzanne Collins con un nuovo romanzo ambientato nel mondo di Hunger Games con L’alba sulla Mietitura. Dopo il successo della trilogia originale e del prequel La Ballata dell’Usignolo e del Serpente, l’autrice ci riporta nell’arena per raccontare una delle edizioni più brutali e strategiche della storia dei Giochi.
Questa volta, il protagonista sarà Haymitch Abernathy, futuro mentore di Katniss Everdeen, ma prima ancora un giovane tributo costretto a lottare per la sopravvivenza nella Terza Edizione della Memoria, un’edizione speciale degli Hunger Games che cambierà per sempre la sua vita.
I fan della saga conoscono Haymitch come il mentore disilluso e sarcastico che ha aiutato Katniss e Peeta a navigare le insidie dell’arena e della politica di Panem. Ma prima di essere un vincitore, è stato un tributo che ha dovuto affrontare un’edizione dei Giochi particolarmente spietata, in cui Capitol City ha spinto al limite le regole del gioco per rendere la competizione ancora più spettacolare e letale.
Visualizza questo post su Instagram
Collins ha sempre suggerito che la vittoria di Haymitch fosse tutt’altro che gloriosa, e ora avremo finalmente modo di scoprire cosa sia realmente accaduto in quell’arena.
Se Katniss ha vinto grazie alla sua determinazione e Peeta con la sua strategia emotiva, Haymitch ha dovuto giocare d’astuzia, dimostrando di saper usare il sistema contro i suoi stessi creatori. Ma a quale prezzo? L’alba sulla Mietitura promette di mostrare il lato più crudele e perverso dei Giochi, e come una vittoria possa trasformarsi in una condanna.
Una volta fuori dall’arena, i vincitori degli Hunger Games non sono mai veramente liberi. Haymitch, con il suo atteggiamento cinico e il suo rapporto con l’alcol, è sempre stato il simbolo di come Capitol City spezzi anche coloro che sopravvivono. Questo nuovo romanzo potrebbe svelare cosa sia successo dopo la sua vittoria, come sia diventato il personaggio che abbiamo conosciuto nella trilogia originale e perché abbia sviluppato un odio profondo per il sistema che lo ha usato come pedina.
Con l’uscita di L’alba sulla Mietitura, Suzanne Collins non solo espande il suo universo narrativo, ma offre ai lettori una nuova prospettiva sui Giochi, mostrandone gli ingranaggi più nascosti. La sua capacità di intrecciare azione, tensione psicologica e critica sociale ha reso Hunger Games una delle saghe più amate di sempre, e questo nuovo romanzo potrebbe aggiungere un tassello fondamentale alla mitologia di Panem.
E mentre i fan attendono il libro con impazienza si aggiunge la conferma che nell'autunno 2026 ci sarà una trasposizione cinematografica prodotta da Lionsgate, ormai casa di produzione beniamina della saga.
Nel frattempo, la Mietitura sta per iniziare. E questa volta, toccherà a Haymitch Abernathy combattere per la sua vita.
"Felici Hunger Games e possa la fortuna sempre essere a vostro favore"
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..