l'editoriale
Cerca
Tendenze
14 Febbraio 2025 - 05:15
È un periodo di rivalsa per il genere fantasy, tornato a essere una forte presenza sia per gli appassionati incalliti sia per i fruitori più casual grazie anche al successo globale di fenomeni letterari.
A livello nazionale il 2024 si è chiuso con un incremento delle vendite di libri e fumetti di genere fantasy e fantascienza da librerie fisiche e online arrivando a più di un milione di copie vendute e una crescita complessiva del 27,1% superando per la prima volta i numeri della narrativa generale e della saggistica.
Grazie all'effetto moltiplicatore delle piattaforme social, da TikTok a Instagram, passando per YouTube e X, le comunità virtuali dedicano sempre più spazio alla discussione di libri, influenzando le tendenze e stimolando l'interesse di nuovi lettori. I club del libro virtuali, gli hashtag virali come #BookTok e le recensioni video hanno trasformato amatoriali appassionati in autorevoli influencer, capaci di spingere titoli semisconosciuti verso le vette delle classifiche di vendita o far tornare in auge quelle saghe e storie uscite quando un passaparola così globalmente grande non era possibile, creando all'interno della grande community di appassionati dei microuniversi di fan affezionati a specifici autori o storie.
In questi anni ha preso piede un particolare sottogenere del fantasy, il romantasy, le cui storie sono caratterizzate da una forte componente amorosa, concentrandosi più sui rapporti personali e intimi dei suoi protagonisti e con dei worldbuilding dalle componenti fantastiche. L'emblema più recente di questa rivalsa è Rebecca Yarros con la sua saga romantasy Emyprean, che a meno di un mese dall'uscita del terzo capitolo, Onyx Storm, conquista le classifiche italiane con un totale di 25 mila copie vendute, continuando la scia del successo dei primi due Fourth Wing e Iron Flame.
Rebecca Yarros (a destra), autrice di Onyx Storm, a una presentazione del libro (fonte: Instagram)
Nonostante tutto, sui social continuano a essere sulla cresta dell'onda anche opere "della vecchia guardia" di appassionati, come l'universo mastodontico di Tolkien, il magico mondo di Harry Potter o la nicchia del Cosmoverso di Brandon Sanderson, tornato a cavalcare le tendenze dopo l'uscita del suo ultimo libro.
Visualizza questo post su Instagram
Tra meme e recensioni (e recensioni meme), la community di lettori si allarga sempre di più, facendo tornare di moda l'attività della lettura, soprattutto tra le generazioni più giovani, avvicinando sempre più persone a un genere che offre mille possibilità a chiunque ci si affacci.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..