l'editoriale
Cerca
Letto per Voi
09 Febbraio 2025 - 09:30
Colomba Caselli, l'ex vicequestore che aveva fatto perdere le sue tracce, è tornata sotto i riflettori. Con i suoi capelli corti e neri, occhi di un verde cangiante, spalle atletiche da nuotatrice e zigomi sottilmente orientali, porta con sé ferite che richiedono una cura paziente. Ora nei panni di un detective privato, si trova a indagare su un omicidio straordinario tra l'élite di Milano. Nel cuore pulsante di grattacieli di vetro e sicurezza assoluta, l'ex calciatore Jesús Martínez viene rinvenuto morto nella sua lussuosa dimora, intrappolato nella morsa di una criosauna all'avanguardia. Un apparente guasto tecnico? Difficile crederlo quando sei tra i cinquecento uomini più ricchi del pianeta.
Per risolvere l'enigma, Colomba torna a collaborare con il suo partner ineguagliabile, Dante Torre. Questo uomo dalle intuizioni brillanti condivide con lei non solo cicatrici profondamente incise nel passato, ma anche un legame indissolubile che sfida la distanza fisica. Insieme, scoprono che dietro la morte di Martínez si cela un enigma più vasto: una serie di morti sospette tra i membri di un esclusivo gruppo di multimilionari. Nel mentre, i social media ribollono di messaggi incendiari, promotori di una rivolta sociale sotto lo stendardo "Uccidi i ricchi". L'assassino è sfuggente come un'ombra, forse un vendicatore solitario o parte di un collettivo di anarchici o complottisti. Dante e Colomba devono affrontare non solo le sfide dell'indagine, ma anche la complessità dei loro sentimenti – un groviglio emotivo che richiede risposte.
Con la maestria narrativa di Sandrone Dazieri, questo thriller implacabile esplora senza esitazioni le questioni più pressanti del nostro tempo e le incertezze che affliggono il nostro futuro. Un ritorno attesissimo per gli amati protagonisti Dante e Colomba, ancora una volta al culmine della loro forma investigativa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..