l'editoriale
Cerca
Aste d'arte
07 Marzo 2025 - 12:30
Un raro dipinto del famoso artista di street art Banksy, ispirato a una celebre opera del pittore scozzese Jack Vettriano, recentemente scomparso, è stato venduto per una cifra considerevole di quasi 4,3 milioni di sterline, equivalenti a oltre 5 milioni di euro.
A sinistra il quadro "Toxic Beach" di Bansky, a destra il quadro "The Singing Butler" di Vettriano
L'opera, nota come "Crude Oil (Vettriano)" e "Toxic Beach", è stata aggiudicata durante un'asta tenuta da Sotheby's a Londra. Il dipinto fu mostrato per la prima volta al pubblico in occasione di una significativa esposizione di Banksy nel 2005. Nel quadro, Banksy reinterpreta una scena iconica dell'artista britannico scomparso il primo marzo, introducendo elementi come una petroliera in procinto di affondare e due figure umane in tute antigas che trasportano sulla spiaggia un barile di rifiuti tossici.
Visualizza questo post su Instagram
Questo lavoro è stato venduto da Sotheby's per conto del musicista e produttore discografico statunitense Mark Hoppus, noto per essere co-fondatore della band pop-punk Blink-182. "Banksy ha impiegato il suo caratteristico umorismo e l'ironia per creare un'immagine che affronta temi urgenti e contemporanei, quali l'ambiente, l'inquinamento e il panorama capitalista," ha affermato Hoppus. L'opera è "più che mai pertinente alla luce della crescente frequenza di disastri naturali," ha aggiunto.
Hoppus ha inoltre condiviso che la sua famiglia ha sempre nutrito un forte apprezzamento per il dipinto di Banksy sin dal momento dell'acquisto. "Quel dipinto ha assistito a molte risate e anche a momenti di commozione, a feste e litigi. Nostro figlio è cresciuto con quella presenza," ha dichiarato. Tuttavia, Hoppus ha deciso di destinare parte del ricavato della vendita per "acquisire opere di artisti giovani ed emergenti."
Come annunciato da Sotheby's, il cantante destinerà una porzione del ricavato a due associazioni mediche di Los Angeles e alla California Fire Foundation, in risposta ai devastanti incendi che hanno colpito la città lo scorso gennaio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..