Cerca

Mondo dello spettacolo

Michael Sheen, star di "Twilight" e "Good Omens", paga a 900 persone i loro debiti

Un angelo sia in televisione che nella vita reale

Michael Sheen, star di "Twilight" e "Good Omens", paga a 900 persone i loro debiti

Un angelo nell'arte e nella realtà. L'attore di "Twilight" e "Good Omens" Michael Sheen non è estraneo alle campagne di beneficienza ma l'ultima a cui ha aderito non è passata inosservata. Infatti, l'attore ha recentemente aperto il suo portafoglio e ha pagato di tasca propria i debiti a ben 900 persone nella sua terra in Galles, arrivando a 190.000 sterline. 

Il motivo di questo gesto di generosità è per aiutare i cittadini che, per arrivare a fine mese senza perdere la casa, hanno dovuto usare carte di credito per pagare i beni di prima necessità piuttosto che lussi, andando a indebitarsi gravemente. L'attore ha preso in mano i casi di 900 persone e ha pagato l'indebitamento delle carte di credito, gli scoperti e i finanziamenti delle auto tra le altre cose. Sheen commenta il suo gesto sottolineando l'importanza dell'aiutare chi ne ha più bisogno, soprattutto se si ha le risorse per farlo: "la gente sta cadendo in spirali di debito senza fine. Una volta che sei sott’acqua è molto difficile uscirne. Ecco perché ho voluto fare questo – per attirare l’attenzione su quanto sta accadendo, e c’è un modo per cambiarlo, ci sono alternative, e dobbiamo spingere per cercare di fare la differenza per le persone."

Ma questa decisione non è stata presa di punto in bianco: l'attore ha raccontato come si sia mosso con attenzione desiderando di far parte dell'iniziativa per portare un vero beneficio alle persone che ha aiutato e il punto di svolta è stato un incontro con una signora in un bar nella sua cittadina natale Port Talbot, la quale gli aveva raccontato delle situazioni precarie degli operai siderurgici a seguito della chiusura di un altoforno giusto cinque mesi prima, il che ha portato ai licenziamenti degli operai. 

Prima di questo gesto, l'attore di "Good Omens" aveva finanziato la nascita di un nuovo teatro nazionale, a seguito della chiusura della National Theatre Wales avvenuta un anno fa a causa di un taglio finanziaro che arrivava a 1,6 milioni di sterline (che in euri sarebbero quasi 2 milioni): "La chiusura del National Theatre Wales è stata incredibilmente triste, ma purtroppo non è stata una sorpresa. Ho realizzato che se non troviamo un modo per reimmaginare la strada da seguire, potrebbe passare molto tempo – se mai – prima che si ripresenti nuovamente l’opportunità per avere un nuovo teatro nazionale in Galles."

Tutti questi gesti sono stati seguiti anche da una troupe documenteria che mostreranno il tutto in un film documetario chiamato Michael Sheen’s Secret Million Pound Giveaway per il Regno Unito, mentre la casa di produzione Fremantle si occuperà della distribuzione globale con il titolo "Michael Sheen’s Debt Heist".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.