l'editoriale
Cerca
CIBO & ECONOMIA
11 Marzo 2025 - 21:15
Immagine di repertorio
Il trend positivo interessa anche altri comparti chiave, con una crescita del 6% per l'ortofrutta – sia fresca che trasformata – e del 5% per la pasta. Osservando il valore complessivo delle esportazioni, il vino si conferma il prodotto di punta con 8,1 miliardi, seguito da ortofrutta fresca (6,5 miliardi), ortofrutta trasformata (5,7 miliardi), formaggi (5,4 miliardi), pasta (4,3 miliardi), olio d'oliva (2,5 miliardi), salumi (2,3 miliardi) e pesce (1 miliardo).
Secondo Coldiretti, il settore agroalimentare italiano ha il potenziale per raggiungere i 100 miliardi di export entro il 2030, un traguardo ambizioso ma alla portata. Tuttavia, il comparto deve fare i conti con l'ombra dei dazi americani. Se dovesse essere applicata una tariffa aggiuntiva del 25% sui prodotti Made in Italy, le vendite potrebbero subire una flessione significativa negli Stati Uniti, il secondo mercato di riferimento per il cibo italiano. Il rincaro complessivo per i consumatori americani sarebbe di circa 2 miliardi di euro, con aumenti particolarmente pesanti per il vino (quasi 500 milioni), l’olio d’oliva (circa 240 milioni), la pasta (170 milioni) e i formaggi (120 milioni).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..