l'editoriale
Cerca
Eventi culturali
12 Marzo 2025 - 15:00
Ad Alessandria, nella suggestiva cornice di Piazzetta della Lega, è stata allestita una teca contenente i rottami della "Quarto Savona 15", la Fiat Croma che il 23 maggio 1992 fu distrutta nell'attentato mafioso di Capaci. Un evento tragico che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, a sua moglie Francesca Morvillo e ai tre agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
L'iniziativa, denominata "Dal sangue versato al sangue donato", è stata organizzata dall'associazione Donatori Nati in collaborazione con la Prefettura, e ha visto la partecipazione di Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, che ha offerto una testimonianza toccante e significativa per le nuove generazioni.
La giornata ha preso il via alle 8 all’Aou Al, dove gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori hanno avuto la possibilità di effettuare le donazione del sangue. Alle 9.15, poi, in piazzetta della Lega è stata presentata la teca della Quarto Savona Quindici. Fino alle 17, la teca resterà esposta in piazzetta per permettere ai cittadini di andare a visitare un pezzo simbolo della lotta alla mafia.
Tina Montinaro, ha presenziato all'evento, sottolineando l'importanza del termine "legalità", che non si limita alla mera osservanza delle norme giuridiche, ma si estende a quelle comportamentali, non scritte, che ci rendono cittadini rispettosi e corretti. L'obiettivo della "Quarto Savona Quindici" è trasmettere ai ragazzi il senso del dovere che ha caratterizzato la vita e il sacrificio di uomini dello Stato, come quella del poliziotto Antonio Montinaro, morto per i profondi valori di legalità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..