l'editoriale
Cerca
Viabilità
13 Marzo 2025 - 11:50
L'Asp, l'azienda che gestisce i servizi pubblici locali ad Asti, ha annunciato un'importante novità per gli automobilisti: la possibilità di parcheggiare gratuitamente in due delle principali arterie cittadine. Da qualche giorno, infatti, gli stalli di sosta situati in corso Einaudi e nel tratto di corso Matteotti compreso tra corso Gramsci e via Nazario Sauro sono accessibili senza alcun costo. Un'iniziativa che promette di alleggerire il carico economico per i residenti e di rendere più agevole la vita di chi si sposta in città per lavoro o turismo.
Ma cosa significa questa novità per la comunità astigiana? In un periodo in cui il costo della vita continua a salire, ogni piccolo risparmio può fare la differenza. La decisione dell'Asp di rendere gratuiti questi parcheggi rappresenta un gesto concreto di attenzione verso i cittadini. Non solo si tratta di un risparmio economico, ma anche di un incentivo a frequentare il centro città, con potenziali benefici per il commercio locale. È un invito a vivere la città in modo più sereno, senza l'assillo del parchimetro.
Per chi desidera ulteriori dettagli su questa iniziativa, l'Asp ha messo a disposizione diversi canali di comunicazione. I cittadini possono contattare il numero di telefono 0141-43.47.11, attivo dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 19.30. Inoltre, è possibile consultare il sito Internet www.asp.asti.it e l'app AstiParcheggi, strumenti che offrono informazioni aggiornate e dettagliate sui servizi di sosta e mobilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..