l'editoriale
Cerca
Salute
13 Marzo 2025 - 18:30
Se si controlla troppe volte il telefono durante il giorno, potremmo essere vittime della nomofobia, una condizione sempre più diffusa che descrive la paura incontrollata di rimanere sconnessi dalla rete mobile. Un fenomeno che, secondo una ricerca condotta da Censuswide per Amazon Kindle, sta diventando una vera e propria piaga sociale in Italia.
Durante il giorno, il 59% degli intervistati si sente distratto dalla continua ricezione di notifiche. Questo stato di allerta costante non solo riduce l' efficienza lavorativa, ma aumenta anche i livelli di stress. Il comportamento compulsivo di controllare il telefono è paragonabile a una dipendenza. Il 91% del campione controlla i dispositivi ogni ora, con alcuni che arrivano fino a 80 volte. "Le notifiche possono innescare il rilascio di dopamina, portando le persone a controllare compulsivamente i loro smartphone", aggiunge Williams. Questo ciclo di gratificazione immediata e attesa di nuove notifiche può portare a un aumento dello stress, con l'83% degli italiani che si sente stressato la sera.
La Giornata Mondiale della Disconnessione, celebrata il 7 marzo, rappresenta un'opportunità per riflettere su questi comportamenti e promuovere un uso più consapevole della tecnologia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..